Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, in città c'è Co.de felici, il nuovo campino a 4 zampe

Roberta Bogi Pagnini

09 Agosto 2024, 18:03

Grosseto, in città c'è Co.de felici, il nuovo campino a 4 zampe

Un campino a 4 zampe dove far divertire in sicurezza il proprio cane, ma anche dove imparare tante nozioni sui nostri amici pelosi. E' questo il nuovo arrivato in città, ovvero il campino Co.de felici dell'associazione di promozione sociale Pelosetti nel cuore ft. Tartufo dorato Golden retriever. Per tale motivo abbiamo intervistato il presidente Roberto Fiornovelli, che a Grosseto, con la sua associazione è diventato ormai un punto di riferimento per gli amanti dei cani e non solo.

Come è nata l'idea di creare l'associazione?

L'idea è nata da un gruppo di persone che già praticavano attività di gruppo come manifestazioni cinofile amatoriali. Da qui ci siamo “allargati”, facendo anche manifestazioni culturali e letterarie. Per questo, nel 2018 siamo diventati associazione di promozione sociale, unici a Grosseto a fare questo tipo di attività. Volevamo creare un gruppo di persone che amano non solo i cani ma gli animali in generale. Da qui, in sinergia, sono stati creati tanti eventi il cui ricavato è stato donato in favore della Farfalla Onlus e non solo.

Quali sono le attività che praticate?

Facciamo corsi cane-proprietario dove insegniamo la gestione del cane, ma anche corsi di primo soccorso, alimentazione, cosa prevede la legge e il comportamento per chi ha un cane ma anche per chi è interessato ad adottarne uno. Avendo un team di tecnici e giudici cinofili qualificati, possiamo dare una mano a coloro che ne hanno necessità. Seguiamo anche le associazioni nazionali per il pre affido, per conoscere le future famiglie di cani e gatti. Ci mettiamo dedizione e amore. Non è un centro cinofilo ma da inizio anno ad ora sono transitati una settantina di cani ognuno con percorsi diversi.

E invece quali sono le attività che praticate al campino Co.de felici?

Abbiamo creato un campino privato al Vignaccio, è gratuito su prenotazione. Occorre soltanto fare l'iscrizione annuale all'associazione che ha un costo di 7 euro e dove è compresa anche l'assicurazione. I padroni possono venire con il loro cane per farlo giocare o fare addestramento di base.

Quali appuntamenti avete in programma per l'autunno?

A settembre saremo a Montieri con la mostra canina. Abbiamo sponsor fissi e aziende che ci offrono i loro prodotti, quindi promuoviamo anche il territorio durante le manifestazioni. Premiamo sempre tutti dal primo all'ultimo cane, li fotografiamo, facciamo i video mettiamo la musica e ci divertiamo.

Inoltre, in autunno ripartiremo con il corso per cane-proprietario. E poi ci sarà la classica scodinzolata natalizia. La facciamo sempre alla chiesa della Cittadella e il ricavato lo doniamo al parroco. Cerchiamo di dare sempre quel poco che racimoliamo in beneficenza, che sia la parrocchia o l'AISM o la Farfalla Onlus. Per noi gli animali sono importantissimi, nelle famiglie oggi sono un aspetto essenziale, cani, gatti e ogni tipo di animale. Ci piacerebbe anche realizzare un progetto con le scuole, per parlare dei nostri amici animali, delle loro origini a bambini e ragazzi.

Se volete seguire tutte le attività in programma queste le pagine Facebook:

Campino privato Co.de Felici oppure Pelosetti nel cuore ft. Tartufo dorato golden retriever

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie