L'attesa sta per finire. L'ormai consueto appuntamento estivo con i libri è pronto a partire. Torna la 18esima edizione di Capalbio Libri. Il festival su ‘Il piacere di leggere. In piazza. In rete’ che si svolgerà dal 29 luglio al 3 agosto nella Terrazza Capalbio libri in Piazza dei Pini,ai piedi del borgo antico. Una location inaugurata nella scorsa edizione e che il pubblico ha apprezzato per il fascino, la bellezza e la praticità che le appartengono, anche quest’anno ospiterà i protagonisti della manifestazione.
Un programma ricco per questa 18esima edizione che proporrà ospiti pronti a stimolare e appassionare, come di consueto, l’esigente pubblico del Festival. La serata inaugurale vedràSergio Rizzo e il suo ultimo saggio Io so’ io. Come i politici sono tornati a essere intoccabili (Solferino). Seguirà la partecipazione di: Veronica De Romanis, Eugenio Murrali, Roberto Zaccaria, Stefano Bartezzaghi, Filippo Ceccarelli, Eugenio Giani.
Ad arricchire gli incontri relatori e relatrici che parteciperanno con i protagonisti delle serate. Tra questi:Carlo Calenda, Mariolina Sattanino, Andrea Zoppini, Alessandro Barbera, Gabriele Lavia, Flavia Capone, Andreé Ruth Shammah, Francesca Nocerino, Giancarlo Leone, Michela Tamburrino, Bruno Manfellotto, Enrico Menduni, Sabina Castelfranco.
Le letture, invece, saranno affidate aStefano Goracci, Marta Mondelli, Federica Di Martino, Monica Guerritore, Irene Grazioli Fabiani.
“Anche quest’anno – dichiaraGianfranco Chelini, Sindaco di Capalbio- l’estate capalbiese si fregia del Festival dedicato al piacere della lettura. Oltre ai tanti ospiti, gli spettatori potranno godersi la piazza dei Pini completamente rinnovata nella pavimentazione e nella sistemazione delle aiuole”.
“Siamo ai 18 anni di Capalbio libri– dichiaraAndrea Zagami, direttore del Festival-. La manifestazione sul piacere di leggere raggiunge la maturità e si avvicina sempre di più ai venti anni. Anni di libri, incontri, partecipazione e autentica passione. Con gioia, anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare autori della saggistica italiana che il pubblico segue e ama. Averli con noi sarà un grande piacere e una grande soddisfazione. Capalbio libri è reso possibile grazie al ruolo di Istituzioni ed aziende che ci sostengono per realizzare una manifestazione in continua crescita e che da quest’anno si avvale dell’importante contributo di due nuove figure professionali: Oreste Bocco ed Alice Felci che arricchiscono il grande team di Capalbio Libri. Insieme stiamo progettando il futuro di questo festival che si arricchirà di nuove iniziative che annunceremo al momento giusto”.
"Da parte mia – dichiaraOreste Bocco, Responsabile del Coordinamento organizzativo del festival- lavorerò al potenziamento della componente digitale dell'evento. Già dallo scorso anno abbiamo introdotto un maxi schermo di 5 x 3 metri, che arricchisce l'esperienza visiva del pubblico. Tutti gli incontri sono registrati e pubblicati su youtube in modo da poter essere fruiti sempre”.
L’illustrazione di Capalbio Libri quest’anno è stata affidata a Rachele Pellegrini,vincitrice di un concorso ad hoc indetto da TheSIGN – Comics & Arts Academy, scuola di arti visive di Firenze. “Quando mi è stato proposto di realizzare un’illustrazione per Capalbio Libri – dichiara la Pellegrini - mi sono chiesta cosa l’esperienza della lettura sia per me. Quello che vedete è il racconto della risposta: aprire un libro e leggere una storia è aprire uno spioncino sulla parte nascosta della nostra dimensione; è guardare al microscopio la vita e lasciarsi guidare tra le sue forme assurde e colori inaspettati. I diversi personaggi dell’illustrazione sono lì a mettere in scena la lettura come una pratica immersiva ma collettiva. Qualcosa che tanto sembra isolarci, quanto in realtà ci connette all’essenza dell’esperienza umana, e quindi agli altri e al mondo che condividiamo.”
La Libreria Il Bianconiglio parteciperà per l’intera durata del Festival, tenendo la libreria aperta tutti i giorni dalle 18.00 a mezzanotte e con un suo programma volto a coinvolgere i più piccini, con attività alle 18.30 e alle 22.00 di sera, nello spazio sovrastante la Terrazza Capalbio libri. In particolare le attività consisteranno in letture a voce alta per bambini tutti i pomeriggi dalle 18.30 alle 19.00 e, dalle 22.00 alle 22.30, la buonanotte con il teatro giapponese kamishibai per bambini.
Capalbio libri. Il Festival sul “piacere di leggere. In piazza. In rete. Intensificherà il dialogo con il mondo dei blogger, qualificherà la sua presenza su Instagram, e Facebook con attività mirate a valorizzare la manifestazione anche in quel settore della comunicazione in cui oggi, sempre di più, si sta sviluppando il dibattito sui libri e il confronto con autori e scrittori. Un’operazione che non vuole essere solo legata alla comunicazione ma ha come principale obiettivo la riduzione dei consumi di carta per la sua comunicazione e promozione potenziando la parte digitale per ridurre i consumi di Co2.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Maremma - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy