Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

santa fiora

Al via le operazioni di impermeabilizzazione della Peschiera a Santa Fiora. Si parte con lo svuotamento della vasca

Ilenia Lauritano

03 Luglio 2024, 13:19

svuotamento peschiera

Al via le operazioni di svuotamento della Peschiera

A Santa Fiora è iniziato l'intervento di impermeabilizzazione definitiva della vasca della Peschiera del borgo, da tempo colpita da numerose perdite d'acqua dal fondo che rischiano di mettere in pericolo la fauna presente. Si parte con lo svuotamento della vasca che permetterà i primi sopralluoghi necessari a capire le condizioni del fondo e, quindi, a mettere a punto l'opera di restauro. Tutto ciò è possibile grazie al maxi accordo tra Acquedotto del Fiora e Amministrazione comunale, per cui Adf investirà circa 300mila euro.

In un comunicato stampa, il sindaco Balocchi, spiega le motivazioni dell'intervento e i vari step che porteranno all'intervento risolutivo.


“Purtroppo, da qualche tempo le perdite d’acqua dal fondo della vasca in argilla provocano preoccupanti abbassamenti di livellospiega il sindaco Federico Balocchi – che mettono a rischio le trote e gli altri pesci che popolano la nostra Peschiera. E poiché la periodica manutenzione non basta a risolvere il problema, il Comune ha condiviso con Adf la necessità di procedere con un intervento strutturale che ci auguriamo sia risolutivo. In questi giorni, dopo aver trasferito le specie che vivono nella vasca principale, all’interno dei vari canali della Peschiera, sono iniziate le operazioni di svuotamento dell’acqua, preliminari al sopralluogo che consentirà di verificare in modo puntuale lo stato e la conformazione strutturale del fondo. Questo è necessario per realizzare la progettazione del restauro complessivo. Verranno anche effettuati interventi sul finale, di chiusura delle falle, che nel tempo si sono aperte, portando allo sversamento di acqua nella galleria di Acquedotto del Fiora. Dopodichè verrà nuovamente riempita la vasca e saranno ricollocate le trote e gli altri pesci in attesa dell’opera di restauro vera e propria da effettuare nei prossimi mesi. L‘ultimo svuotamento risale a circa 25 anni fa, si tratta quindi di un intervento particolarmente importante per verificare la condizione strutturale della vasca. Per noi è fondamentale mantenere in vita questo specchio d’acqua che brulica di vita e ha un grande valore ambientale oltre che storico per Santa Fiora e per l’Amiata”.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie