GROSSETO
L'immagine della piattaforma "Up with Down"
Domenica 12 ottobre anche Grosseto vive la Giornata nazionale delle persone con Sindrome di Down. L'appuntamento è in piazza Dante dalle ore 10 alle ore 18 per un'iniziativa organizzata da Aipd Grosseto – la sezione locale dell'Associazione nazionale persone Down – con musica, animazione e sensibilizzazione. Sarà l’occasione per scoprire le “Pillole di energia alternativa”, i cioccolatini solidali di Aipd, simbolo di un’energia che nasce dall’inclusione e dalla consapevolezza.
"L’iniziativa locale – spiegano – rientra nel progetto Che classe: un percorso di sensibilizzazione sulla sindrome di Down nelle scuole della provincia di Grosseto, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’accoglienza e del rispetto delle diversità, partendo dai più giovani. Aipd Nazionale e Aipd Grosseto sono insieme e il messaggio della giornata è chiaro e condiviso: le persone con sindrome di Down non devono solo essere incluse, ma possono essere protagoniste attive del cambiamento, portatrici di idee, talento e valore per la società. Per informazioni: www.aipdgrosseto.it
E sempre domenica 12 ottobre Aipd lancia Up-With-Down, la prima piattaforma dedicata agli aspiranti imprenditori con sindrome di Down. Uno spazio digitale dove le loro idee potranno incontrare persone, aziende e realtà disposte a sostenerle affinché diventino progetti concreti e posti di lavoro. “Così – spiega il presidente nazionale di Aipd, Gianfranco Salbini – l’inclusione fa un salto in avanti: le persone con sindrome di Down non solo possono lavorare, ma possono dare lavoro”.
"La storia di Collette Divitto, imprenditrice americana con sindrome di Down e fondatrice di Collettey’s Cookies, dimostra che l’imprenditorialità può essere una via concreta verso autonomia e realizzazione personale. La sua esperienza, insieme a quella di altri giovani imprenditori nel mondo, ha ispirato Aipd a promuovere un cambiamento culturale e pratico anche in Italia. La piattaforma, su www.upwithdown.it, sarà articolata in tre fasi: Coming soon page per conoscere il progetto e lasciare i propri contatti, Landing page (da novembre) per inviare le proprie idee imprenditoriali, piattaforma ufficiale (dal 1° maggio 2026) con le proposte visibili e finanziabili da aziende e cittadini. “Il nostro motto è da sempre Se puoi pensarlo, allora lo puoi fare – conclude Salbini –. Oggi lo diciamo con più forza, invitando le persone con sindrome di Down a mettere le ali alle proprie idee. A sostenerle ci proveremo noi, insieme a chi crede in un futuro più inclusivo”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy