Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SCUOLA

Dal ministero dell'Istruzione 200mila euro al "Leopoldo di Lorena" per laboratori innovativi

Lo stanziamento rientra negli 8,5 milioni per gli istituti tecnici e professionali toscani

Roberto Bata

02 Ottobre 2025, 17:14

Dal Ministero 200mila euro al "Leopoldo di Lorena" per realizzare laboratori innovativi

Il ministero dell'Istruzione e del merito ha destinato 200mila euro all'Istituto Leopoldo di Lorena di Grosseto. La quota rientra nella cifra complessiva di 8,5 milioni stanziata per gli istituti tecnici e professionali della Toscana per realizzare laboratori innovativi

“Accolgo con grande soddisfazione la notizia annunciata dal collega Alessandro Amorese – commenta il deputato grossetano di Fratelli d'Italia, Fabrizio Rossi –. Si tratta di un investimento concreto sul futuro dei nostri giovani e sulla formazione legata al mondo del lavoro”. Questo sostegno consentirà agli studenti maremmani di formarsi con strumenti all’avanguardia e competenze spendibili. Grazie al governo Meloni e al ministro Valditara, la scuola toscana diventa più moderna e competitiva, capace di rispondere meglio alle sfide del presente e alle opportunità del futuro”.

"È una notizia importante – commenta la senatrice grossetana di Fratelli d'Italia, Simona Petrucci – che dimostra la concreta attenzione del governo Meloni e del Ministero dell’Istruzione verso il nostro territorio e verso la scuola. Ringrazio l’esecutivo per questo stanziamento che non è solo un investimento in strutture, ma un investimento nelle competenze e nel futuro dei nostri ragazzi, che avranno così modi di potenziare concretamente il loro percorso di istruzione. Avere laboratori moderni e adeguati significa offrire ai giovani la possibilità di formarsi con strumenti all’altezza delle sfide del mondo del lavoro, rafforzando il legame tra scuola, impresa e comunità locale. Con interventi come questo costruiamo una Maremma più forte e più competitiva, capace di offrire nuove opportunità ai suoi studenti e di preparare le generazioni future a diventare protagoniste dello sviluppo del territorio”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie