Grosseto
Un esagono bianco su sfondo rosso che evoca una pallina da baseball. Questo è il nuovo simbolo del Bsc Grosseto, disegnato e concepito da Federico Alocci, studente della classe 4B dell’Istituto Bianciardi di Grosseto, indirizzo Tecnico grafica e comunicazione, con il supporto degli insegnanti. La presentazione del logo ha visto la partecipazione del sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, dell’assessore allo Sport, Fabrizio Rossi, del presidente del Consiglio comunale di Grosseto, Fausto Turbanti, del presidente del Bsc Grosseto, Antonio Pugliese, degli studenti finalisti e del corpo docente dell’Istituto Bianciardi coinvolto nel progetto.
Antonio Pugliese, presidente del Bsc Grosseto, ha sottolineato: "Il logo ci ha subito colpiti per l’approfondita ricerca dello studente. La scelta dell’esagono intende richiamare le mura di Grosseto, simbolo della città, ribadendo l’unione del club con il territorio. Stilisticamente semplice, rispecchia il nuovo assetto societario. Il mio sincero ringraziamento va non solo ai cinque studenti che hanno raggiunto la fase finale del contest, ma anche a tutti gli altri partecipanti, che hanno messo a disposizione tempo e creatività per questo progetto, ideato per condividere con la comunità. Ringrazio, inoltre, il dirigente scolastico D’Aquino e gli insegnanti per la loro eccellente guida, così come il nostro main sponsor, Big Mat, il cui continuo supporto è fondamentale per la nostra crescita."
Ha aggiunto il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, insieme all’assessore Fabrizio Rossi: "Il nuovo logo del Bsc Grosseto rappresenta una società proiettata verso il futuro, mantenendo un saldo legame con le proprie radici. È un’iniziativa che coniuga sport, identità e talento, resa possibile dal lavoro degli studenti del Polo Bianciardi, che hanno saputo trasformare in un segno grafico i valori della nostra realtà sportiva. Come amministrazione, ci pregiamo di sostenere progetti che fortificano il legame tra sport e formazione, offrendo ai giovani esperienze concrete e preziose. Complimenti al vincitore e a tutti i partecipanti: il loro impegno è testimonianza di come creatività e passione possano fare la differenza."
Accanto al vincitore, sono giunti in finale altri quattro progetti: quelli di Emma Fromboluti (4° B), Alessandra Nanni (4° A), Dimitri Corridori (5° A) e Kevin La Cara (5° B). Il coordinamento del progetto è stato curato da Michele Ranieri, coadiuvato dagli insegnanti Patrizia Vincenzoni, Gianluca Falangola, Donatella Bonaccorsi, Marcella Materazzi, Gaia Paolillo, Federica Cipolletta, Luca Di Maggio e Gaia Zocchia.
Tutti i progetti erano altamente strutturati, mettendo a dura prova la giuria interna del Bsc Grosseto nella scelta del logo che apparirà sulle divise e nei materiali di comunicazione. Il contest, che fa parte del percorso formativo degli studenti, è stato una delle molte commissioni reali che caratterizzano il corso, attuando una doppia selezione: una iniziale, a cura degli insegnanti, seguita da una decisione finale della giuria della società grossetana. Il vincitore, Federico Alocci, è stato premiato con un buono del valore di trecento euro, mentre gli altri finalisti hanno ricevuto un buono da cinquanta euro ciascuno e un abbonamento alla nuova stagione del Bsc Grosseto, esteso a tutti i partecipanti del progetto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy