Grosseto
Concerto di beneficenza a Villa Elena Maria
Grande successo il concerto di beneficenza, promosso dall’associazione La Farfalla odv e condotto da Carlo Sestini, che si è tenuto nella serata di ieri nell'auditorium di Villa Elena Maria a Grosseto. La generosità dei numerosi partecipanti ha consentito di raccogliere la somma di 1.155,00 euro. Questi fondi verranno utilizzati per la realizzazione del progetto ispiratore dell'evento: l'acquisto di arredi, piante e fiori al fine di abbellire e rendere più accogliente il parco adiacente alla Fondazione Villa Elena Maria. La struttura, situata nei pressi di Villa Pizzetti, da circa due anni accoglie i volontari de La Farfalla. All'interno, si trovano appartamenti destinati a degenti e familiari, ambulatori, sale per psicologi e altri operatori, una sala conferenze e spazi polifunzionali.
Il pomeriggio musicale è stato inaugurato dall’Orchestra La Bizare, diretta con maestria dalla professoressa Laura Bianchi. Successivamente, i musicisti allievi dei professori Davide Vallini, Giuliano Schiano, Eloisa Romeo, Laura Fabbiani, Gala Chistiakova e Diego Benocci si sono esibiti su un pregiato pianoforte a coda fornito dal Clan della Musica. Un intervento a sorpresa è stato quello del gruppo Bras Bros. & Bass, che ha incantato il pubblico con le loro melodie.
“Ringrazio i ragazzi e gli insegnanti che hanno aderito a questo evento - ha dichiarato Olga Ciaramella, consigliera di Fondazione Grosseto Cultura - . Iniziative come questa testimoniano che la Cultura è viva nella nostra città. Sono orgogliosa e onorata di partecipare a questa manifestazione di solidarietà.”
La presidente Loriana Landi ha voluto esprimere la sua gratitudine: "Un ringraziamento a tutti i presenti che, nonostante una giornata piovosa, hanno scelto di ascoltare questi giovani artisti. Un plauso a questi ragazzi che si dedicano con passione a un'arte complessa come la musica, un linguaggio universale che unisce. Grazie di cuore per aver donato il loro tempo e la loro arte alla solidarietà. Ricordo che gli spazi di Villa Elena sono sempre a disposizione dell'intera comunità di Grosseto."
Al termine del concerto, tutti i partecipanti hanno brindato in modo conviviale con le bollicine offerte dai Vignaioli del Morellino di Scansano, assaporando i prodotti tipici della pasticceria Corsini e del panificio Galletti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy