Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Toscana

Maltempo in Toscana: superato il picco di piena del fiume Arno ma l'allerta resta alta in tutta la regione

Carolina  Brugi

15 Marzo 2025, 11:25

Eugenio Giani impegnato nell'emergenza maltempo

Eugenio Giani impegnato nell'emergenza maltempo

Il picco di piena del fiume Arno è ormai superato e si registra un lieve decremento della portata, tuttavia, l'attenzione sulla situazione del corso d'acqua rimane alta, soprattutto nell'area pisana. Il ponte che collega Lastra a Signa con Signa continua a rimanere chiuso, mentre quelli situati nell'area empolese sono stati nuovamente aperti. Questa mattina, nella Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, si è tenuta una riunione in videocollegamento con il Dipartimento della Protezione civile nazionale per fare il punto sulle criticità correnti. Le problematiche più significative si riscontrano nella provincia di Firenze, in particolare nel Mugello, nell'Empolese e a Sesto Fiorentino.

In collaborazione con gli uffici regionali del Ministero della Cultura, è stato attivato il modulo dedicato ai beni culturali per intervenire nella biblioteca dell'Istituto De Martino. Nel Mugello sono attive le colonne mobili della Protezione civile delle regioni Umbria, Marche e Liguria, e anche nell’Empolese interverranno unità della Protezione civile nazionale, secondo quanto richiesto ieri dal presidente Eugenio Giani al Ministro della Protezione civile, Nello Musumeci. Tecnici e volontari sono impegnati nella verifica degli effetti degli allagamenti e nel monitoraggio di eventuali movimenti franosi.

Al momento, non risultano cittadini isolati, grazie alla risoluzione della criticità a Vaglia (FI). Nella provincia di Prato, si segnala una frana lungo la Strada Regionale 325, al di sopra di Vernio, e inondazioni nel comune di Carmignano, dove il sindaco ha richiesto l’intervento di squadre di volontari. Vengono segnalati smottamenti anche in provincia di Pistoia, mentre nell'area pisana, oltre alla vigilanza sull'Arno, sono in corso operazioni di contenimento degli allagamenti a Montopoli, Vicopisano e Palaia. A Livorno, l'uscita Vicarello della Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno è stata chiusa in entrambe le direzioni.

Nelle restanti province, risolto l’isolamento di Bagni di Lucca, non sono attualmente segnalate ulteriori criticità significative.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie