Grosseto
Il Bsc Grosseto si appresta ad inaugurare la nuova stagione sportiva presentando un rinnovato organigramma societario, frutto dell'iniziativa del presidente Antonio Pugliese. Questo rinnovo è caratterizzato da significative modifiche, ma anche da numerose conferme all'interno sia dello staff dirigenziale che di quello tecnico.
L’intento di tali cambiamenti è dare vita a una struttura societaria solida, composta da persone competenti, animate da una grande motivazione a crescere anno dopo anno in tutti i settori. "Ci prepariamo ad affrontare una nuova stagione – ha dichiarato il presidente Antonio Pugliese – non solo sul campo ma anche grazie al lavoro svolto finora in collaborazione con i vari attori del territorio. Mi riferisco alla partnership con il Polo Grafico Bianciardi, all'intesa con l’Acquedotto del Fiora, ai rapporti consolidati con le altre società sportive di Grosseto, così come alle relazioni con gli sponsor, che ci supportano concretamente nel far crescere i nostri giovani con l’obiettivo di farli approdare nelle prime squadre di baseball e softball. L'ardua sfida consisterà, ancora una volta, nel riuscire a conquistare il cuore degli appassionati grossetani e nel regalarci, auspichiamo, grandi soddisfazioni sul terreno di gioco".
Nell'ambito dello staff dirigenziale, accanto al presidente Pugliese, troviamo Roberto Piccioli, riconfermato come general manager. Il ruolo di responsabile tecnico sarà ricoperto da Paolo Minozzi. L’organigramma viene completato da Brunero Attriti, che assume l'incarico di segretario ed esperto di regolamento, Luciano Varricchio, responsabile della manutenzione del campo dello Scarpelli, e dai tre responsabili tesseramenti: Armando Cipolletti, Enrico Dragoni e Massimo Di Francesco, quest'ultimo anche designato economo della società biancorossa. Confermato anche Marco Bigozzi nel ruolo di responsabile comunicazione e ufficio stampa, coadiuvato dal team composto da Lorenzo Mantiglioni e dalla fotografa di campo Noemy Lettieri, mentre Antonella Goretti continua a ricoprire l'incarico di responsabile marketing. Vi sono novità invece nello staff tecnico. Il manager della prima squadra maschile sarà Enrico Vecchi, supportato dal pitching coach Emiliano Ginanneschi e dal bench coach Alberto d’Auria. Gli assistenti della squadra saranno Antonio Momi, Lino Luciani e Alessandro Cipriani, mentre il ruolo di team manager sarà ricoperto da Michele Mazzilli. Arriva inoltre Marco Terribile in qualità di dirigente accompagnatore.
Nella categoria under 18 maschile, il comando sarà affidato ai manager Antonio Momi e Francesco Petruzzelli, con il coach Rafael Lola. Emiliano Ginanneschi continuerà a svolgere il ruolo di pitching coach. Enrico Dragoni e Luca Soldati saranno i dirigenti accompagnatori. Per gli under 15, sotto la guida del campione d’Italia della formazione under 12 della scorsa stagione, Lino Luciani, ci saranno i coach Marco Giorgi e Jorge Alomà. Fabio Cappuccini e Raffaele Cristini saranno i dirigenti accompagnatori. Infine, gli esordienti verranno guidati dal manager Davide Piccoli e dal pitching coach Simone Grappolini. Per quanto riguarda la prima squadra di softball, confermato anche per quest’anno il manager Paolo Verrecchia, affiancato dai coach Enrico Franceschelli, che sarà a capo dell’under 19 di softball, e Fiorenzo Cappuccio, manager delle under 13. Paolo Verrecchia presterà ancora il suo supporto come coach per entrambe le formazioni femminili under. I dirigenti accompagnatori del softball saranno Franca Passarini, Frank Maietta e Angela Cisternino. Per ulteriori informazioni sulle formazioni e sui progetti è possibile visitare il sito www.bscgrosseto.it.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy