Nella mattinata di venerdì 14 marzo, la Luna offrirà uno spettacolo celestiale imperdibile: un’eclissi totale. Tuttavia, dall'Italia sarà possibile osservare solo le fasi iniziali, poiché il nostro satellite tramonta un'ora prima dell'inizio della totalità.
Indicativamente, a Roma la Luna calerà all'orizzonte alle ore 6:30, mentre l'eclissi totale avrà inizio alle 7:26, situazione simile a quella delle altre città italiane. Le Americhe saranno le uniche a godere della visibilità ideale dell’intero fenomeno, la cui durata complessiva supererà le sei ore. L'eclissi inizierà alle 4:57 secondo l'orario italiano, momento in cui la Luna entrerà nella penombra terrestre. Alle 6:09, avrà luogo l'ingresso nell'ombra, segnalando l'inizio della fase più spettacolare dell'evento. La totalità si manifesterà dalle 7:26 e terminerà alle 8:32, con il punto di massimo oscuramento previsto alle 7:59. L’uscita dall'ombra avverrà alle 9:48 e la fine del fenomeno è prevista per le 11:00 con il termine della fase di penombra. La Luna piena coinvolta in questa eclissi si troverà prossima all'apogeo, ovvero alla distanza massima dalla Terra, circa 406.000 km, che sarà raggiunta poco più di tre giorni dopo.
In Italia, sarà possibile assistere soltanto alle fasi iniziali di penombra e ingresso in ombra. Anche se limitata, l'osservazione sarà gratificante. La Luna sarà già molto bassa all'orizzonte occidentale e, ad occhio nudo, il lieve oscuramento causato dalla penombra sarà visibile, mentre il morso dell'ombra sarà più evidente poco prima del tramonto lunare. Per una migliore osservazione di queste fasi, l'utilizzo di un binocolo o un telescopio è consigliato.
Il Virtual Telescope Project offrirà una trasmissione in diretta dell'intero fenomeno, resa possibile grazie al contributo del suo team internazionale di astrofotografi situati negli Stati Uniti, a Panama e in Canada. La diretta avrà inizio alle ore 5:30 del 14 marzo e proseguirà fino alla conclusione dell'eclissi.
L'accesso al sito del Virtual Telescope Project sarà gratuito: basterà collegarsi alla data e ora indicata su www.virtualtelescope.eu.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Maremma - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy