Maremma
Ciclo di incontri 'La trilogia del fiume'
Il secondo incontro del ciclo intitolato La trilogia del fiume, promosso dal Parco della Maremma e dal Museo di Storia Naturale della Maremma, si concentra sul fiume Ombrone, esplorandone la biodiversità e l'importanza della sua salvaguardia.
Iniziato il 1 marzo con un evento incentrato sui pesci, il programma si arricchisce sabato 15 marzo con una conferenza gratuita, prevista alle ore 9, nella sala del Museo di Storia Naturale della Maremma a Grosseto. La dottoressa Luisa Galgani, ricercatrice dell'Università degli Studi di Siena nel contesto del Progetto CS4Rivers, terrà un intervento dedicato al tema La qualità delle acque. La qualità dell'acqua rappresenta un indicatore cruciale per valutare la salute ambientale.
Nel corso della conferenza, la dottoressa Galgani esporrà i principali parametri utilizzati per determinare lo stato delle acque fluviali, il loro effetto sugli ecosistemi e sulla biodiversità dell'Ombrone, nonché le tecniche di monitoraggio impiegate dagli studiosi. Alle ore 11, la giornata proseguirà con una passeggiata guidata e attività pratiche presso la località la Steccaia, a Ponte Tura.
Si consiglia di prenotare in anticipo inviando una mail a booking@parco-maremma.it o chiamando il numero 0564 393238.
Nel corso di questa seconda giornata è prevista anche un'esperienza di soft rafting sul fiume Ombrone, organizzata dall'associazione Terramare. L'attività, destinata a un gruppo ristretto di partecipanti, richiede prenotazione obbligatoria ed è proposta al costo promozionale di 15 euro. Il ritrovo è fissato alle ore 11 nel parcheggio in fondo a via de Barberi (località Berrettino, Grosseto).
L'esperienza è pensata per chi desidera vivere il fiume da una prospettiva diversa, entrando in contatto con l'ambiente fluviale e la rigogliosa vegetazione, habitat prezioso per numerose specie di pesci, uccelli, insetti e mammiferi. L'iniziativa, adatta anche ai principianti, avrà una durata di circa 4 ore. Si consiglia di portare il pranzo al sacco.
Il terzo appuntamento del ciclo La trilogia del fiume è previsto per sabato 29 marzo e sarà dedicato alla vegetazione riparia.
Ulteriori dettagli sugli eventi sono consultabili sul sito www-parco-maremma.it.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy