Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

I giovani talenti dell'Istituto Giannetti in un concerto per sostenere l'Associazione La Farfalla

Giulia Biagi

11 Marzo 2025, 09:20

I giovani talenti dell'Istituto Giannetti in un concerto per sostenere l'Associazione La Farfalla

Un evento che combina allegria e solidarietà si terrà sabato 15 marzo alle ore 18:30 presso l'auditorium di Villa Elena, sede dell'associazione La Farfalla, situata in via Cimabue 155. Gli studenti e le studentesse dell'Istituto musicale comunale Palmiero Giannetti offriranno il loro tempo all'associazione, che fornisce assistenza gratuita ai pazienti oncologici e alle loro famiglie. Saranno protagonisti di un concerto di musica classica, interpretando i capolavori di Liszt, Chopin, Beethoven e altri. Lo spettacolo sarà accessibile a tutti con ingresso a offerta libera, e l'intero ricavato sarà devoluto a La Farfalla. Non è richiesta la prenotazione per partecipare.

Tra gli artisti che si esibiranno ci sono Carlotta Anna Denevi, Andrea Bruno, Giorgia Addonisio, Alessia Carmela Rondinella, Filippo Sodi, Azzurra Santini, Arianna Fiorillo, Marco Fatarella, Ylenia Ponticelli, Bianca Berretti, Chiara Rallo, Andrea Rossi, Biagio Sani, Francesco Pilici, Elia Belardi, Leonardo Benocci, Filippo Cibecchini, Ariel Stefanelli, Lorelei Stefanelli, Francesco Cauci, Serena Cirocco, Francesco Nacucchi, Riccardo Abbruzzese, Pietro Sirioni e Andrea Lentini.

L'associazione La Farfalla ha come missione quella di garantire un’assistenza completa e gratuita a chiunque necessiti di terapia del dolore e cure palliative. La Presidente Loriana Landi ha dichiarato: "Abbiamo fatto molta strada dal 2009, anno della nostra fondazione, e le nostre attività di assistenza sono notevolmente cresciute per supportare chi ha bisogno di cure. Vorrei sottolineare i nostri servizi totalmente gratuiti, come la Scrambler Therapy, l’assistenza infermieristica e psicologica, disponibile sia in ambulatorio che a domicilio. Desidero ringraziare il Direttore dell'istituto musicale, Maestro Antonio Di Cristofano, tutti i professori e i giovani musicisti per aver scelto di dedicarci il loro tempo e la loro splendida musica. Grazie per celebrare la vita ogni giorno."

Al termine del concerto, sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti, reso possibile grazie al contributo del Clan della Musica, dei Vignaioli del Morellino di Scansano, di Corsini, del Panificio Galletti e di SIAN Handmade.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie