GROSSETO
La sesta edizione di "MareMMMa La natura del vino" al Granaio Lorenese di Spergolaia ad Alberese, nel Parco della Maremma, non ha deluso le attese. Si presentava come un'edizione da record, con 124 aziende e 592 vini della Maremma in mostra per il pubblico e per gli esperti di settore, e il bilancio della giornata ha confermato in pieno le previsioni.
Tra i visitatori anche la vicepresidente e assessore all'Agricoltura della Regione Toscana, Stefania Saccardi: "La vocazione della Maremma per la produzione di vini di qualità è sempre più forte – ha dichiarato l'assessore – con le tante Doc e Docg e i consorzi di tutela Maremma Toscana, Montecucco e Morellino di Scansano. La Maremma del vino si è messa in mostra e ha dato un assaggio a tutti delle sue grandi potenzialità".
Al Granaio Lorenese anche il presidente della Provincia di Grosseto e sindaco di Roccastrada, Francesco Limatola: "Un’edizione da record – ha dichiarato Limatola – con degustazioni che hanno celebrato l’eccellenza vitivinicola e la passione dei produttori. L’evento ha consentito agli operatori di scoprire un ampio e completo ventaglio di referenze delle Doc e Docg della Maremma Toscana. Tra rossi strutturati e bianchi minerali, il territorio si è raccontato attraverso i suoi vini, frutto di tradizione e innovazione. Non potevano mancare le aziende di Roccastrada: Muralia, Valdonica, Tenuta di Gramineta e Rocca di Montemassi hanno portato in degustazione il meglio della loro produzione, regalando emozioni autentiche. Un evento che unisce cultura, territorio e amore per il vino".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy