Grosseto
Donazione da parte dell'associazione Insieme in Rosa Onlus
Questa mattina all'Ospedale di Grosseto, ha avuto luogo una cerimonia significativa per la donazione, da parte dell'associazione Insieme in Rosa Onlus, di sistemi di immobilizzazione destinati al reparto di Radioterapia. Grazie a questi avanzati dispositivi, i pazienti potranno beneficiare di trattamenti non solo efficaci ma anche più personalizzati, ripetitivi e confortevoli. La donazione, frutto della campagna di raccolta fondi del 2024, ammonta a oltre 50mila euro.
"Questi dispositivi sono di fondamentale importanza perché permettono al paziente di mantenere una posizione stabile per tutta la durata del trattamento, durante ogni seduta radioterapica - ha spiegato la dottoressa Francesca Rossi, direttrice del reparto di Radioterapia di Grosseto -. Nei trattamenti di ultima generazione, è cruciale che la posizione del paziente sia riproducibile con precisione, consentendo di somministrare dosi elevate alla zona neoplastica, come nei trattamenti stereotassici, migliorando così le percentuali di cura e riducendo gli effetti collaterali."
La direttrice sanitaria, Assunta De Luca, ha aggiunto: "Il gesto di Insieme in Rosa ci permetterà di migliorare ulteriormente il trattamento dei pazienti oncologici. Come ben illustrato dalla dottoressa Rossi, questi sistemi aumentano l'efficacia delle terapie e contribuiscono a ridurre ulteriormente la possibilità di effetti collaterali."
"Siamo di fronte al risultato di una nuova sinergia tra le associazioni donatrici e la nostra azienda - ha aggiunto Antonella Valeri, direttrice amministrativa dell'Asl Tse -, una donazione consistente che arricchisce la nostra capacità di risposta nei confronti della cittadinanza."
La presidente di Insieme in Rosa Onlus, Donatella Guidi, ha espresso la sua soddisfazione affermando: "Nel 2024, grazie alla solidarietà di tanti, abbiamo ottenuto risultati concreti come questo. Questo successo è frutto dell’impegno e del supporto di tutte le persone che hanno contribuito con generosità e cuore alla nostra causa. Un ringraziamento speciale va alle 'fatine' dei vari paesi che hanno lavorato instancabilmente per organizzare eventi di raccolta fondi, dimostrando incredibile dedizione e passione. Grazie anche a chi ha ospitato i nostri salvadanai nelle proprie attività e a chi ha organizzato eventi in nostro sostegno. Infine, un pensiero va a coloro che hanno scelto di onorare la memoria dei propri cari con una donazione, trasformando il ricordo in un gesto di amore e speranza per gli altri."
La soddisfazione per questo gesto di solidarietà è stata condivisa anche dal direttore medico del presidio ospedaliero, Michele Dentamaro, il quale ha dichiarato: "Ancora una volta il 'Misericordia' beneficia della sinergia tra le specialistiche ospedaliere e il terzo settore, in questo caso Insieme in Rosa. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta fondi e chi, dal lato professionale, utilizzerà questa donazione per rendere le cure ancora più efficaci."
Alla cerimonia di consegna erano presenti anche la sindaca di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi, il presidente del Consiglio comunale di Grosseto, Fausto Turbanti, l'assessore Maria Vazzano di Grosseto, l'assessore Alessandra Biondi di Civitella e l'assessore Francesca Mondei di Gavorrano.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy