Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

La Gea Basketball trionfa dopo una gara spettacolare: vittoria 116-110 contro il Galli San Giovanni Valdarno

Giulia Biagi

10 Marzo 2025, 10:26

Grosseto, il Gea Basket espugna il Poggibonsi e vola alle Final Four di Coppa Toscana

La Gea Basketball Grosseto ha conquistato la sua seconda vittoria consecutiva, regalando un'emozione ai sostenitori locali, evento che non si verificava dall'ultima partita del girone di andata contro Calenzano. La partita, disputatasi in via Austria, ha offerto uno spettacolo entusiasmante contro il Galli San Giovanni Valdarno, risolvendosi a favore della Gea dopo un tempo supplementare con il punteggio di 116 a 110.

Questo incontro ha fatto registrare numeri da record, con un totale di 226 punti segnati e quattordici tiri da tre punti per ciascuna squadra (sei realizzati da Mirko Mari e tre da Jacopo Biagetti per la Gea). La compagine guidata da Marco Santolamazza ha ritrovato una straordinaria precisione al tiro, realizzando 62 punti nel primo tempo, di cui 33 nel solo secondo quarto. La partita, in gran parte dominata da Furi e compagni, ha visto un ritorno prepotente dei valdarnesi che non è però bastato a contenere la tenacia e il desiderio di vittoria dei biancorossi. In vantaggio di tre punti nel primo quarto e di quattordici all'intervallo lungo, nel terzo periodo i grossetani hanno raggiunto il massimo distacco, accumulando 20 punti di vantaggio. Tuttavia, il Galli è riuscito a colmare il divario, giungendo al pareggio sul 101-101 grazie alla sesta tripla di Gironi, a pochi istanti dalla fine. Nei minuti supplementari, la Gea è rimasta saldamente in testa, conquistando una vittoria meritatissima.

"È stata una bellissima battaglia - ha dichiarato l'allenatore Marco Santolamazza, - con un punteggio davvero elevato. Entrambe le squadre puntavano a ottenere un buon risultato e hanno concesso spazi. Nel primo tempo siamo stati straordinari, con 62 punti segnati e percentuali da tre punti eccezionali. Nella ripresa abbiamo allungato, ma il San Giovanni è stato bravo a non arrendersi mai. Ero preoccupato, considerando l'impegno di giovedì scorso, perché mantenere quei ritmi era complicato, ma siamo stati bravi a guidare il gioco, nonostante il recupero negli ultimi trenta secondi del quarto periodo, quando, avanti di cinque, ci siamo fatti raggiungere. Tuttavia, nei cinque minuti supplementari, siamo stati sempre superiori. Con questi due successi abbiamo ritrovato fiducia nei nostri mezzi e possiamo guardare con più tranquillità alle ultime sette gare. Purtroppo, nel finale abbiamo perso per infortunio Edoardo Furi, e speriamo che non si tratti di una distorsione grave".

Gea Grosseto-Galli San Giovanni Valdarno 116-110 (d.t.s.)

GEA GROSSETO: Scurti 21, Naldi, Pepi, Ignarra 6, Furi 9, Mezzani, Biagetti 26, Liberati 17, Mazzei, Ense 10, Mari 27, Baccheschi. All. Marco Santolamazza.

GALLI SAN GIOVANNI V.: Gardeschi 8, Cardo 26, Fedeli 24, Bartolozzi 8, Gironi 18, Pelucchini, Innocenti 10, Morandini 12, Caldini, Baldi 4. All. Pavese.

ARBITRI: Cabizza di Pisa e Cornacchini di Follonica.

PARZIALI: 29-26, 62-48; 84-74, 101-101.

USCITI PER FALLI: Innocenti e Morandini.

I risultati dell’ottava di ritorno: Laurenziana-Valdelsa 84-70, Calenzano-Valbisenzio 72-75, Virtus Certaldo-Maginot Siena 77-52, Gea Grosseto-Galli S.Giovanni V. 116-110, Montespertoli-Union Campi 84-53, Synergy Valdarno-Sestese 69-57, Poggibonsi-Jokers Legnaia 88-72, Monteroni-Asciano 57-66.

La classifica: Virtus Certaldo 44; Asciano 38; Valbisenzio 34;  Monteroni,  Poggibonsi, Montespertoli 26; Galli San Giovanni,  Laurenziana  e Gea Grosseto 24; Ms Synergy S.Giovanni 22; Sestese, Valdelsa, Calenzano 20; Jokers Legnaia 12; Maginot Siena e Union Basket Campi Bisenzio 4.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie