Maremma
L'Asl Toscana Sud Est celebra la Festa della donna
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, l'Azienda sanitaria locale (Asl) Toscana Sud Est rinnova il proprio impegno nella promozione delle pari opportunità e nel riconoscimento del talento femminile nel settore sanitario. Attualmente, il 43% delle strutture complesse è guidato da donne; una percentuale che cresce sino al 58,8% considerando tutte le posizioni di responsabilità, come le strutture semplici e le unità funzionali. Ciò evidenzia il ruolo imprescindibile che le professioniste della salute svolgono quotidianamente per assicurare cure di qualità e un servizio equo per tutta la cittadinanza.
"Non possiamo limitare l'8 marzo a una semplice celebrazione. Deve rappresentare un'opportunità di riflessione e azione concreta - afferma Marco Torre, direttore generale dell'Asl Toscana Sud Est -. La nostra comunità conta quasi 10.000 persone, con una presenza femminile del 70%. In un ambiente quotidianamente impegnativo, la dedizione, la cura e la sensibilità del nostro personale sono fondamentali per garantire l'efficacia e l'umanità dei servizi offerti. La nostra Azienda ha già compiuto passi significativi verso la parità di genere, ottenendo di recente anche una certificazione di genere, ma il nostro cammino continua e intendiamo proseguire lungo il percorso delle pari opportunità."
L'Asl Toscana Sud Est, composta da 13 presidi ospedalieri e 10 zone distretto, ha registrato una costante crescita rispetto alla media nazionale, evidenziando una presenza femminile del 5% superiore rispetto alla media del settore, mentre il numero di donne dirigenti è superiore del 6% e quello delle direttrici di strutture complesse dell'8%.
"Le donne che dirigono, gestiscono e partecipano attivamente ai processi aziendali contribuiscono a creare un sistema virtuoso che rimane il nostro patrimonio tecnico, fondato su una profonda empatia - spiega Antonella Valeri, direttrice amministrativa dell'Asl Toscana Sud Est -. La nostra organizzazione non sarebbe la stessa senza il loro impegno quotidiano."
"Alla base del nostro lavoro c'è la passione per la cura e il benessere delle persone - commenta Assunta De Luca, direttrice sanitaria dell'Asl Toscana Sud Est -. Consiglio a ogni giovane donna interessata a intraprendere una carriera nella sanità di seguire il proprio cuore e non temere le difficoltà. La sanità è un settore impegnativo, ma offre grandi soddisfazioni personali, poiché quotidianamente si ha l'opportunità di fare la differenza nella vita delle persone. In Asl Toscana Sud Est, le donne hanno la possibilità di crescere, evolversi e conseguire importanti traguardi professionali."
"La Asl Toscana Sud Est riconosce il valore aggiunto che le donne apportano al mondo del lavoro - afferma Patrizia Castellucci, direttrice dei servizi sociali della Asl Toscana Sud Est -. In un contesto ampio e complesso come il nostro, alle donne vengono affidati anche ruoli di leadership. Le donne della Asl contribuiscono ogni giorno, con passione e impegno, a creare un ambiente lavorativo che valorizza i talenti di ciascuno."
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy