GROSSETO
"La buona novella" con Neri Marcorè arriva a Grosseto. L'appuntamento è per sabato 8 marzo alle ore 21 al Teatro Moderno. Lo spettacolo di teatro-canzone, che reinterpreta l'omonimo album di Fabrizio De André pubblicato nel 1970, rappresenta uno degli eventi di punta della stagione teatrale del Comune di Grosseto, in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Gli ingressi sono disponibili sul sito www.comunegrosseto.ticka.it e al botteghino del teatro nelle serate di spettacolo, a partire dalle ore 19.
"La buona novella" si presenta come una fusione tra musica e narrazione, un'opera che assume le caratteristiche di una sacra rappresentazione contemporanea. I brani di De André, alternati a testi tratti dai Vangeli apocrifi, che hanno ispirato il maestro genovese, creano un quadro sconvolgente e affascinante. La drammaturgia di Giorgio Gallione rivela episodi come la nascita miracolosa della Vergine Maria e colma il divario narrativo tra l'infanzia di Gesù e la sua Passione, facendo dell'album di De André un'opera teatrale originale e coinvolgente.
Insieme a Marcorè, saliranno sul palco Rosanna Naddeo, Giua (voce e chitarra), Barbara Casini (voce, chitarra e percussioni), Anais Drago (violino e voce), Francesco Negri (pianoforte) e Alessandra Abbondanza (voce e fisarmonica). Gli arrangiamenti musicali saranno diretti da Paolo Silvestri, con scene di Marcello Chiarenza, costumi di Francesca Marsella e luci di Aldo Mantovani. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano, dal Teatro Carcano, dalla Fondazione Teatro della Toscana e da Marche Teatro, offrendo un evento esclusivo che fonde musica, teatro e poesia, per restituire al pubblico la potente carica evocativa dell'opera di De André.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy