Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

"L'invasione francese nella Maremma grossetana": al Polo Clarisse le memorie di Enrico Cappelli

Roberto Bata

06 Marzo 2025, 18:03

"L'invasione francese nella Maremma grossetana": al Polo Clarisse le memorie di Enrico Cappelli

Il Polo Le Clarisse di Grosseto ospita un evento culturale di grande interesse storico venerdì 7 marzo alle 17.30, con la presentazione del libro "L'invasione francese nella Maremma grossetana alla fine del secolo XVIII; memorie di Enrico Cappelli".

L'opera, curata dai professori Massimo Sozzi e Riccardo Parigi, offre uno sguardo approfondito su un periodo cruciale della storia locale, spesso trascurato dagli studiosi, segnato dall'arrivo delle truppe rivoluzionarie francesi e dalla successiva occupazione del territorio grossetano. A completare il quadro della serata ci sarà la partecipazione dell'editore Stefano Innocenti. L'evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0564 488066 negli orari di apertura del museo.

«Cappelli (1842-1902) fu tra i fondatori, e poi direttore per lunghissimo tempo, del periodico "L'Ombrone", nelle cui pagine affrontò in modo acuto problemi che toccavano Grosseto e la Maremma – spiega il direttore del Polo Le Clarisse, Mauro Papa –. Nel testo inedito che presentiamo, l'autore mette insieme un'ampia documentazione e propone un'efficace ricostruzione di un periodo cruciale, quello tra il 1796 e l'inizio del 1800, che riguarda la discesa delle truppe rivoluzionarie francesi e l'occupazione di Grosseto e del suo territorio».


Il testo, scritto a quattro mani, è frutto della longeva collaborazione tra Riccardo Parigi e Massimo Sozzi, entrambi professori delle scuole superiori di Prato, che dal ‘95 scrivono in coppia testi di narrativa gialla con i quali si sono aggiudicati notevoli riconoscimenti nel tempo, come la VI e la VII edizione del “Ghostbusters”, premio indetto dall’Associazione italiana delle biblioteche dell’Emilia Romagna, la XXIII edizione del “Gran Giallo Città di Cattolica” e la IV edizione di “Orme gialle” a Pontedera. Nel 2012 hanno ricevuto il premio “Furio Innocenti” nell’ambito della sesta edizione del “Serravalle Noir” a Serravalle Pistoiese.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie