Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura ha consegnato il primo assegno di mille euro all'associazione Abio. Una sinergia tra arte, cultura e solidarietà ha permesso di raccogliere mille euro in favore di Abio Grosseto, l'organizzazione che da tempo si dedica a migliorare l'accoglienza dei bambini e delle loro famiglie nei reparti pediatrici dell'ospedale Misericordia. La somma è stata donata dalla Fondazione Grosseto Cultura, che ha ufficialmente consegnato l'assegno durante un evento tenutosi mercoledì 5 marzo presso il Polo Le Clarisse.
I fondi provengono dalle opere acquistate dai visitatori della mostra ospitata dal 18 gennaio al 9 febbraio presso il museo di via Vinzaglio. L'esposizione ha accolto i disegni dei piccoli alunni delle scuole primarie “Gino Tombari”, “Enrico Toti” e “Andrea da Grosseto”, accanto alle opere offerte da artisti e collezionisti locali. Un contributo concreto per sostenere il progetto "Il bambino al centro", con il quale Abio Grosseto promuove un'importante opera di umanizzazione pittorica nei reparti di Pediatria e Neonatologia, al fine di rendere l'ambiente ospedaliero più accogliente e migliorare il benessere di bambini e famiglie.
La Fondazione Grosseto Cultura, con il supporto del Comune, si è dichiarata soddisfatta per il successo dell'iniziativa. "Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato: artisti, collezionisti e piccoli studenti - ha affermato Giovanni Tombari, presidente della Fondazione. - Questo progetto possiede un valore particolare perché unisce due missioni essenziali: promuovere l'arte tra i giovani e sostenere chi è maggiormente in difficoltà, in questo caso i bambini del nostro ospedale".
Il cammino intrapreso non si ferma qui: nei mesi successivi, un nuovo evento avrà luogo presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, con lo scopo di raccogliere ulteriori fondi per Abio Grosseto. "A nome di tutti i volontari Abio, ringrazio Fondazione Grosseto Cultura per la donazione in supporto al nostro progetto. - ha affermato Stefania Guarrera, presidente dell'associazione - Ci sentiamo onorati per tutte le opere messe a disposizione dagli artisti e dai collezionisti, ma anche dai bambini delle scuole che, attraverso i loro disegni, hanno offerto un contributo significativo al benessere dei piccoli ricoverati".
Anche l'Amministrazione comunale ha espresso il suo sostegno al progetto. "Ogni supporto è fondamentale per rendere più accoglienti gli spazi destinati ai piccoli pazienti - hanno sottolineato il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore al Sociale Maria Chiara Vazzano. - Il Comune di Grosseto si è sempre posto in prima linea per iniziative che mettono al centro il benessere dei bambini, e questa è un esempio tangibile di tale impegno".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy