Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, allerta meteo arancione. Chiudono le scuole: ecco dove

Redazione Web

07 Ottobre 2024, 15:27

Grosseto, allerta meteo arancione. Chiudono le scuole: ecco dove
Torna il maltempo. Una perturbazione consistente in avvicinamento da ovest interesserà la Toscana nella giornata di domani, martedì 8 ottobre. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale, uno per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e uno per temporali forti.
Il primo, con validità dalle 12 alla mezzanotte dell’8 ottobre riguarda la Lunigiana. Il secondo, dalle 8 alla mezzanotte sempre di domani, è valido per quasi tutta la regione ad esclusione delle zone centrali interne, mentre il terzo riguarda tutta la zona nord-occidentale sempre nella stessa fascia oraria.

Emessi anche un codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale (dalle 12 alla mezzanotte di domani per bacini del Serchio, Lima, Bisenzio e Ombrone pistoiese), uno per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore (dalle 18 di oggi, lunedì, fino alle 8 di domani per l’estremo nord-occidentale della regione; e dalle 8 alla mezzanotte di domani per le zone centrali interne) e uno per temporali forti (dalle 8 alla mezzanotte di domani per tutta la regione escluse le zone nord-occidentali per le quali è previsto il codice arancione).

Per oggi, lunedì, piogge sparse isolati temporali sulle zone di nord-ovest. Domani dalla mattina precipitazioni sparse e possibili temporali anche di forte intensità, a partire dalle zone occidentali e successivamente in estensione al resto della regione. Possibili forti colpi di vento, con raffiche fino a 60/80 km/h su Arcipelago, costa centro-meridionale e rilievi, e grandinate. Mari fino a molto mossi sull'Arcipelago e sulle zone costiere.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Anche il Comune di Orbetello fa sapere che: "Le scuole di ogni ordine e grado e gli asili nido rimarranno chiuse a causa dell'avviso di criticità arancione per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore. La decisione è stata assunta per garantire la sicurezza e l'incolumità di bambini, alunni e studenti. Si raccomanda di seguire le indicazioni fornite dalla Regione Toscana e di rimanere aggiornati su ulteriori comunicazioni".
Scuole chiuse anche a Follonica, Castiglione della Pescaia, Scarlino, Pitigliano, Gavorrano, Scansano e Capalbio.
A Grosseto invece chiuse solo le scuole superiori
A Magliano in Toscana: “Le previsioni meteo per domani, martedì 8 ottobre, hanno portato me ed altri primi cittadini – dichiara il sindaco Gabriele Fusini - a ritenere più saggia la chiusura delle scuole. Sappiamo che questo determina disagi per le famiglie e gli studenti, ma in certi casi è necessario essere prudenti. Ci scusiamo, quindi, per questa decisione, che non prendo a cuor leggero, e invito tutti, come sempre, alla massima prudenza, in caso di spostamenti necessari”.
Notizia in aggiornamento
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie