Domenica 09 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ROCCASTRADA

I 35 "gemelli" francesi ospiti per una settimana delle famiglie del paese

Si rinnova l'incontro annuale con una delegazione di cittadini di Artannes sur Indre

Roberto Bata

27 Ottobre 2025, 20:02

I 35 "gemelli" francesi ospiti per una settimana delle famiglie del paese

Roccastrada

A Roccastrada è tutto pronto per ospitare la delegazione di Artannes sur Indre, il Comune francese di 2.500 abitanti che sorge nel dipartimento dell’Indre e Loira nella regione del Centro Valle della Loira, gemellato da 22 anni con il Comune di Roccastrada. Nel pomeriggio di oggi – lunedì 27 ottobre – sono arrivati 35 cittadini francesi che soggiorneranno per circa una settimana ospiti delle famiglie roccastradine.

Un incontro autunnale ormai consueto, fin dall’inizio dei rapporti tra i due Comuni, sempre all’insegna dell’ospitalità, con eventi culturali, visite del territorio e appuntamenti enogastronomici. Il Comitato per i gemellaggi di Roccastrada, in collaborazione con le Pro Loco e altre associazioni dell’intero territorio comunale è all’opera già da tempo per organizzare il soggiorno dei gemelli francesi fra tradizione, prodotti tipici e divertimento. 

“Si rinnova anche per quest’anno il tradizionale appuntamento con l’accoglienza della delegazione francese che ci vedrà trascorrere giornate in loro compagnia, all’insegna degli scambi culturali che arricchiscono la comunità – dichiara il consigliere comunale con delega ai gemellaggi, Dario Bartalucci –. Ormai i rapporti con i gemelli francesi di Artannes sur Indre, consolidati nel tempo all’insegna della collaborazione, dei valori di integrazione politica, economica e culturale proseguono con la volontà di lanciare un messaggio di pace e fratellanza tra i popoli. Per l’organizzazione della visita a Roccastrada dei cittadini francesi abbiamo chiesto la collaborazione alle associazioni del territorio, che hanno risposto come al solito in maniera esemplare, mettendosi a disposizione. E grazie alla rete del mondo del volontariato, che approfitto per ringraziare, siamo riusciti a mettere a punto un programma che prevede momenti di valorizzazione delle nostre eccellenze geografiche, storiche, culturali e culinarie”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie