L'INTERVENTO
Uno dei rapaci impiegati a Massa Marittima
Troppi piccioni nel centro storico. E così il Comune di Massa Marittima ha deciso la contromisura: in volo i rapaci. "L'Ufficio Ambiente del Comune di Massa Marittima – annunciano – ha affidato all’azienda Bonciolini l’incarico di effettuare il servizio di volo controllato di rapaci, poiane, per il contenimento della popolazione di piccioni nel centro storico. Una tecnica che si basa sull’effetto deterrente della presenza del predatore naturale. Gli interventi saranno estesi anche alle frazioni di Tatti e Prata".
“L’attenzione dell’amministrazione comunale verso il decoro urbano e l’igiene pubblica è massima. – commenta Lorenzo Balestri, assessore comunale all’Ambiente –. Il controllo della popolazione dei piccioni rappresenta una misura necessaria per la tutela del patrimonio architettonico e per la salvaguardia dell’igiene pubblica. Abbiamo deciso di sperimentare il metodo della falconeria per il controllo dei piccioni che è una tecnica ecologica ritenuta efficace: la sola presenza e il volo dei rapaci addestrati, spaventa i piccioni inducendoli ad abbandonare l'area, senza arrecare loro danno”.
"In aggiunta – conclude – sono state installate delle apposite gabbie per la cattura in massa dei piccioni, che consentiranno la successiva estrazione e ricollocazione controllata degli esemplari catturati, sempre nel rispetto delle normative vigenti e del benessere animale".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy