Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

AMBIENTE

Rifiuti, 27 sanzioni in tre mesi con la videosorveglianza

Il Comune: "Non è solo una questione di civiltà, ma anche di costi della Tari a carico di tutti i cittadini"

Roberto Bata

06 Ottobre 2025, 15:49

Rifiuti, 27 sanzioni in tre mesi con la videosorveglianza

A Monterotondo Marittimo è scattata la stretta contro i furbetti dei rifiuti. In soli tre mesi sono state emesse 27 sanzioni per errato conferimento, grazie alle prove acquisite tramite il sistema di videosorveglianza. 

"Grazie al sistema di videosorveglianza attivato in collaborazione con gli ispettori ambientali di Sei Toscana che impiegano telecamere mobili nascoste – fanno sapere dal Comune – la Polizia locale ha potuto intensificare i controlli sul territorio. In soli tre mesi sono stati emessi 27 verbali per errato conferimento, come il caso di rifiuti lasciati fuori dai cassonetti. Il Comune di Monterotondo Marittimo ha deciso di prendere questi provvedimenti perché i comportamenti scorretti non solo rappresentano una brutta immagine per il paese e generano cattivi odori, ma soprattutto provocano un danno ambientale dovuto alla dispersione dei rifiuti e incidono direttamente sul costo della Tari, che aumenta a svantaggio di tutti i cittadini, compresi quelli che invece si impegnano ogni giorno a differenziare correttamente e a conferire nel rispetto delle regole".

"I controlli – annunciano – continueranno nei prossimi mesi, parallelamente alle campagne di educazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza che periodicamente vengono riproposte in collaborazione con Sei Toscana, con l’obiettivo di ridurre progressivamente gli episodi di inciviltà e migliorare la qualità del servizio".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie