IL PROGETTO
Il cantiere e il sindaco di Gavorrano, Stefania Ulivieri
All'interno del plesso scolastico di Bagno di Gavorrano stanno prendendo forma la nuova mensa e la nuova palestra grazie a due progetti – in parte finanziati con risorse del Pnrr – per un investimento complessivo pari a circa due milioni di euro.
I lavori sono in corso: è iniziato il montaggio della struttura portante in legno della mensa che si concluderà nei prossimi giorni, e successivamente saranno installati i rivestimenti delle facciate, le pareti interne e gli impianti.
"Con la conclusione dei lavori, prevista per la mensa a fine anno e per la palestra a primavera – fanno sapere dall'Amministrazione comunale – la scuola di Bagno di Gavorrano si trasformerà in un luogo architettonicamente piacevole e con accorgimenti impiantistici a impatto zero. L'energia elettrica sarà infatti autoprodotta attraverso l'installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture, così come è previsto il riutilizzo dell'acqua piovana attraverso il cosiddetto "giardino dell'acqua" per il mantenimento del parco che circonderà gli edifici. Le nuove strutture inoltre saranno completamente accessibili anche a persone con ridotta capacità motoria e sensoriale".
“Dopo la visita al cantiere della scuola primaria di Bagno di Gavorrano – dichiara il sindaco Stefania Ulivieri – sono fiera dello sforzo economico e umano che questa Amministrazione sta portando avanti per concludere un investimento rivolto soprattutto alle nuove generazioni. Inoltre la nuova mensa e la nuova palestra saranno edifici completamente accessibili incarnando quindi un principio per noi fondamentale: l’inclusione”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy