Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

FOLLONICA

La follonichese Irene Vella racconta la sua storia su Marie Claire: "Due reni in due e tutta la mia seconda vita da vivere"

Roberto Bata

17 Marzo 2025, 19:30

La follonichese Irene Vella racconta la sua storia su Marie Claire: "Due reni in due e tutta la mia seconda vita da vivere"

Irene Vella

Nel 2004 è diventata la prima donna in Italia a diventare mamma dopo aver donato un rene. E oggi, più di vent'anni dopo, si ritrova con "54 anni, un marito, due reni in due e tutta la mia seconda vita da vivere". La follonichese Irene Vella, giornalista, ha raccontato la sua storia sul celebre magazine femminile Marie Claire

"Ogni volta che qualcuno mi chiede di raccontare la mia storia – scrive Irene Vella – accetto sempre molto volentieri, diventa un modo per ripercorrere le tappe della propria vita. Mi domando spesso perché quello che abbiamo passato io e Luigi possa ancora interessare, dopo ventidue anni, e la risposta che mi do ogni volta è che le persone hanno bisogno di un lieto fine, di sapere che anche se oggi va male domani andrà meglio, perché ogni volta che siamo caduti o inciampati in qualcosa che ci ha spezzato, siamo riusciti a non farci trascinare, siamo riusciti a risalire la china, centimetro dopo centimetro siamo riusciti sempre a scrivere un finale diverso da quello che il fato sembrava avere in serbo per noi".

E gli ostacoli, in tanti anni, per la famiglia Pagana-Vella non sono certo mancati. Da quando, nel 2000, appena sposati e con la prima figlia Donatella nata da poche settimane, arriva una brutta notizia per il marito Luigi, allenatore professionista di Calcio a 5 in Serie A: gli viene diagnosticata un'insufficienza renale cronica. Avevano 29 anni, vivevano a Pisa. Lei, compatibile, decide di donargli un rene e lo salva dalla dialisi. E dopo solo un anno dall'intervento nasce Gabriele

Da quel momento la loro vita riprende a scorrere in giro per l'Italia, seguendo gli impegni professionali di coach Luigi, mentre Irene continua a fare la giornalista come inviata Mediaset: dalla Toscana all'Emilia Romagna, fino al Veneto, dove hanno deciso di stabilirsi definitivamente. Finché arriva un altro duro colpo: il rene trapiantato non funziona più. A Natale 2021 Luigi torna in dialisi e nel gennaio 2022 viene colpito da una grave emorragia interna. "Lo ha costretto ad una lunga operazione con il 2% di possibilità di tornare da me – ricorda Irene – ma lui me l’aveva promesso, prima di entrare in sala operatoria mi aveva abbracciata sussurrandomi: ti ho amata dalla prima volta che ti ho sentita sorridere, ci vediamo più tardi che devo darti 1000 volte ancora il primo bacio. E lui mantiene le promesse". 

Così è stato, anche se ha dovuto riprendere la dialisi. Finché, il 28 dicembre 2022, la svolta: una telefonata dall’ospedale di Verona annuncia che è disponibile un rene per un trapianto. "Siamo partiti la mattina dopo, io e lui, sempre insieme: il 29 dicembre 2022 lui ha avuto il suo secondo rene, e la nostra famiglia una seconda possibilità. Dopo due mesi – scrive Irene – lui era di nuovo sul parquet ad allenare e io in giro per l’Italia a promuovere il mio libro. Sto ancora rincorrendo i miei sogni". 

È possibile leggere l'articolo a questo link: https://www.marieclaire.it/lifestyle/cultura/a64173835/donare-rene-storia-irene-vella-luigi-marito-trapianto-amore-famiglia-speranza/

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie