FOLLONICA
Boscaglia, Fasano, Buoncristiani, Ottaviani
In arrivo tre giorni di "Piazze d'Europa". A Follonica la primavera porta il Mercato europeo di Fiva, la Federazione italiana venditori ambulanti, in collaborazione con Confcommercio Grosseto e il Comune di Follonica: l'appuntamento è da venerdì 21 (inaugurazione alle ore 12 sul lungomare) a domenica 23 marzo. La mostra-mercato di prodotti enogastronomici e artigianali provenienti da numerosi Paesi europei (e non solo), oltre che da svariate regioni italiane, nel 2025 festeggia la sua tredicesima edizione. Gli stand, per un totale di circa cento operatori partecipanti, troveranno spazio tra viale Italia, piazza XXV Aprile e Piazza a Mare, rimanendo sempre aperti dalle 10 alle 24 di venerdì, sabato e domenica. Gli espositori locali saranno Paolo Gennaro Delli (oggetteria), Rita Ferrini, Fratelli Pellizzi, Filippo Incontrada (piccolo artigianato in cuoio), Gianni Petrone (borse) e Massimo Puterio.
Tante le conferme, alcune delle quali presenze abituali nella tappa di Follonica. Solo qualche esempio: la gastronomia tipica sarda, quella brasiliana, e quella messicana; la paella spagnola; i biscotti dalla Bretagna. C'è il tè dalla Francia, unitamente a spezie e a infusi. Ci sono pure il miele delle valli alpine; le specialità al pistacchio di Bronte; i foulard di bamboo e lo speck austriaco e molti altri stand che nel corso delle tredici edizioni hanno affezionato i visitatori. Non mancheranno i nuovi arrivi: le empanadas argentine di Diego e Juan, la gastronomia balcanica, i latticini pugliesi, gli infusi di erbe delle montagne piemontesi e il grande ritorno della pasta italiana. Con un occhio all'ambiente: "Piazze d'Europa" conferma l'attestazione EcoAction, rilasciata da Legambiente Onlus come evento a basso impatto ambientale; la fornitura di energia elettrica proviene da fonti 100% rinnovabili, e in tutta la fiera, grazie alla collaborazione con Sei Toscana, saranno presenti diversi presidi ambientali per la raccolta differenziata. Confermato anche il supporto di Fiva all'associazione "Uniti per l'Ucraina", che troverà posto in piazza XXV aprile.
"Siamo lieti che i Mercati europei promossi da Fiva Confcommercio rafforzino di anno in anno la loro presenza a Follonica con l'appuntamento di Piazze d'Europa – dichiarano Giulio Gennari e Stefania Fasano presidente e vice direttore di Confcommercio Grosseto – Il fatto che per 'Piazze d'Europa' tutti gli espositori internazionali, anche quelli che vengono da più lontano, confermano la loro presenza con molti mesi di anticipo sta a dimostrare come Follonica si confermi città dal forte richiamo turistico e dalla grande e calda accoglienza. Caratteristiche figlie di un sistema di ospitalità ben strutturato e riconosciuto a livello nazionale. Sottolineiamo, infine, come la qualità della manifestazione continui a crescere anno dopo anno, offrendo ai visitatori un'esperienza sempre più ricca e variegata. Un grazie sentito va alla nuova Giunta comunale per aver confermato l'evento Piazze d'Europa, avendone riconosciuto il valore per l'economia locale e per il tessuto commerciale della città".
"Nonostante come Federazione stiamo attraversando un momento molto impegnativo per l'incessante confronto con il Governo riguardo l'approvazione delle linee guida per i nuovi bandi di concessione di aree pubbliche, anche quest'anno non abbiamo lasciato nulla al caso nell'organizzazione dei Mercati Europei e di 'Piazze d'Europa' in particolare – afferma Agostino Ottaviani, presidente di Fiva-Confcommercio Grosseto –. Grazie al lavoro di tutti, e in particolare dell'organizzatore centrale, Federico Zelli che ringrazio, Follonica è ormai diventata una tappa irrinunciabile tanto per gli operatori locali, quanto, appunto, per la stessa Fiva. Grazie alla splendida location, fronte mare, e all'accoglienza di tutti i follonichesi, 'Piazze d'Europa' è uno dei fiori all'occhiello dei Mercati Europei, partiti la scorso fine settimana a Foligno e che si chiuderanno in Liguria alla metà di giugno. Invito tutti gli operatori ambulanti che ancora non sono iscritti a Fiva-Confcommercio a farlo il prima possibile attraverso l'Ascom di Grosseto, così da entrare in una grande famiglia di colleghi con i quali condividere opportunità e best-practices".
" Piazze d'Europa ha un fascino particolare perché non delude mai le aspettative, è una certezza ma porta sempre con sé delle novità che lasciano tutti a bocca aperta – spiega il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani –. C'è poi da dire che la collaborazione con Confcommercio (in questo caso con Fiva) è sempre estremamente proficua e attenta alle esigenze del territorio e della città di Follonica, quindi è un piacere per noi riconfermare l'appuntamento, senza dubbio uno dei più attesi nel Golfo. Invitiamo quindi i cittadini e i visitatori a partecipare all'iniziativa e a scoprire l'offerta del Mercato Europeo di quest'anno. Sarà anche l'occasione per stare all'aria aperta e vivere Follonica in uno dei suoi momenti magici".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy