Sabato 11 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ECONOMIA

Edilizia, segnali di speranza: in crescita gli occupati, stabili le imprese, in calo la cassa integrazione

ll report di Ance sul primo semestre 2025. Ma per il 2026 si prevede un calo con la fine del Pnrr

Roberto Bata

11 Ottobre 2025, 16:15

Edilizia, segnali di speranza: in crescita gli occupati, stabili le imprese, in calo la cassa integrazione

Segnali di ripresa per il comparto edile maremmano dal report elaborato dal Centro studi di Ance Toscana, il "Barometro delle costruzioni", sostenuto anche da Ance Grosseto.

"Nell’ultimo report – ricorda il presidente di Ance Grosseto, Massimo De Blasis – è stato particolarmente osservato il sistema delle costruzioni della Provincia di Grosseto, riferito al primo semestre 2025. Tra i dati di particolare rilievo emerge che a fronte di una stazionarietà del numero di imprese edili con dipendenti iscritti alla Cassa edile della provincia di Grosseto (550), emerge un aumento dei lavoratori occupati e della massa salari, che recuperano circa il 5% sul dato del 2024. Dato correlato al ricorso alla cassa integrazione guadagni, che risulta in leggero contenimento: Infatti nel primo trimestre 2025 sono state autorizzate 39mila ore mentre nel periodo precedente furono 41mila".

"Nel comparto dei lavori pubblici sono 18 i bandi di gara pubblicati, dato inferiore al periodo corrispondente del 2024. Gli importi continuano a rallentare – prosegue De Blasis – con l’evidenza di una lieve diminuzione sul periodo della fase di gara rispetto all’aggiudicazione e l’avvio di quello della realizzazione delle opere. Interessante è risultato anche il tema delle compravendite residenziali che, dopo le flessioni del 2024, evidenzia positive variazioni. In particolare è emerso l’aumento del 31% nel Comune di Grosseto e dell’11% negli altri Comuni, rappresentando un’interessante svolta dopo un biennio di rallentamenti. In merito ai nuovi mutui bancari lo studio dell’Ance analizza i dati della Banca d’Italia che per la provincia di Grosseto rilevano segnali positivi sul fronte dei finanziamenti. Nell’ambito degli investimenti in abitazioni emerge una sostanziale stabilità rispetto allo stesso semestre del 2024 a fronte degli investimenti non residenziali. Diversamente per l’accesso al credito relativamente ai mutui per l’acquisto di abitazioni che pur evidenziando un interessante importo (126 milioni) risulta ancora al di sotto del dato 2022".

"Da questa, a seguito di un sondaggio tra le imprese socie di Ance Grosseto, emerge una sostanziale tenuta del settore delle costruzioni edili, ma – conclude Massimo De Blasis – stanno evidenziandosi inizi di rallentamento in tendenza al 2026, anno di conclusione del Piano di ripresa e resilienza".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie