In tv
Francesca Fagnani
Stasera martedì 18 novembre, in prima serata alle 21.20 su Rai 2, arriva una nuova puntata di “Belve”, il programma cult ideato e condotto da Francesca Fagnani, ormai diventato un appuntamento imprescindibile per chi ama le interviste senza filtri. Con il suo stile diretto, ironico e spesso spiazzante, la conduttrice porta ogni settimana sul palco personalità disposte a esporsi, affrontare domande scomode e raccontarsi senza protezioni.
La terza puntata promette scintille fin dall’annuncio degli ospiti. A sedersi davanti alla Fagnani ci sarà Eva Herzigova, icona internazionale della moda, capace di attraversare decenni di passerelle reinventandosi costantemente. La sua presenza non è mai casuale: dietro la perfezione da top model si nasconde una donna forte, segnata da cadute e rinascite, e l’intervista offrirà l’occasione di illuminare lati meno noti del suo percorso.
Accanto a lei, un personaggio amatissimo dal pubblico italiano: Cristiano Malgioglio. Con la sua intelligenza teatrale, il suo sarcasmo elegante e la capacità di essere autore di vita oltre che di parole, Malgioglio porta sempre con sé storie che oscillano tra leggerezza e confessione. Il faccia a faccia con la Fagnani promette momenti imprevedibili, perché Malgioglio è una di quelle “belve” rare che sanno graffiare con il sorriso.
Spazio poi a Big Mama, una delle voci più dirompenti della scena musicale contemporanea. Artista coraggiosa, capace di mettere in musica la fragilità e la potenza del proprio vissuto, rappresenta una generazione che rivendica il diritto di essere ciò che è, senza compromessi. La sua presenza a “Belve” è un tassello importante in un viaggio umano e artistico che continua a sorprendere.
E ancora Genny Urtis, personaggio divisivo, consapevole del proprio ruolo mediatico e al tempo stesso padrone di un’ironia che raramente lascia indifferenti. Con lui, la Fagnani potrà esplorare non solo il fenomeno televisivo che lo riguarda, ma anche le zone più intime e delicate di una carriera costruita tra autoironia e provocazione.
Come anticipato, la puntata riserva anche un momento speciale: una sorpresa firmata Maria De Filippi. La regina della televisione, solitamente schiva rispetto alle ospitate, interviene con un contributo inedito che aggiunge ulteriore curiosità e valore all’appuntamento. Il suo intervento, calibrato come sempre con estrema precisione, è destinato a diventare uno dei passaggi più commentati della serata.
A completare il mosaico della puntata ci sarà la celebre sigla di chiusura, un rituale che negli anni è diventato un piccolo cult all’interno del programma. Il montaggio dei fuori onda, ironico, tagliente e spesso irresistibile, rappresenta una finestra privilegiata su ciò che accade quando le telecamere sembrano smettere di essere protagoniste. È proprio in quei frammenti che “Belve” rivela la sua natura più autentica: un luogo dove la verità si manifesta anche negli imprevisti.
Il programma, prodotto da Rai-Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle e diretto da Mauro Stancati, conferma anche quest’anno la sua identità forte. “Belve” è un laboratorio di parole e personalità, uno spazio in cui il confronto non cerca lo scandalo ma la rivelazione, dove ogni ospite viene spogliato della superficie per mostrare, almeno per un attimo, il proprio lato più vulnerabile. E la puntata del 18 novembre non farà eccezione: sarà un viaggio nelle contraddizioni, nel coraggio e nella verità dei suoi protagonisti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy