Martedì 18 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

“Amore Criminale” stasera 18 novembre. L’ultima verità di Martina Scialdone, la storia del femminicidio che ha sconvolto Roma

Giovanni Ramiri

18 Novembre 2025, 10:05

 “Amore Criminale” stasera 18 novembre. L’ultima verità di Martina Scialdone, la storia del femminicidio che ha sconvolto Roma

Veronica Pivetti

Stasera martedì 18 novembre, alle 21.20 su Rai 3, Amore Criminale – Storie di femminicidio, con la conduzione di Veronica Pivetti, dedica la puntata alla memoria di Martina Scialdone, giovane avvocata romana di 34 anni la cui storia è diventata simbolo di quanto fragile possa essere il confine tra amore e controllo, tra affetto e ossessione.

Martina aveva alle spalle una relazione durata dieci anni, un legame importante che aveva segnato buona parte della sua giovinezza. Quando quel rapporto finisce, la sua vita attraversa un momento di grande fragilità emotiva, amplificata dalla perdita del padre, figura centrale e amatissima. In questo contesto si avvicina a Costantino Bonaiuti, uomo di sessant’anni e zio del suo ex compagno. Il loro incontro nasce da un corteggiamento insistente, ma allo stesso tempo rassicurante per una ragazza che stava cercando di rimettere insieme i pezzi.

La grande differenza d’età, inizialmente accantonata, diventa più evidente con il passare dei mesi. Dopo quasi tre anni di relazione, le distanze caratteriali si allargano, gli equilibri emotivi si rompono e Martina comprende che quella storia non può più far parte del suo futuro. Decide quindi di chiudere, una scelta difficile ma necessaria, e accetta un ultimo incontro per ribadire la sua volontà con serenità e chiarezza.

Quella decisione si trasforma purtroppo in un bivio senza ritorno. La serata, iniziata come un semplice confronto, diventa rapidamente un crescendo di tensioni. Martina tenta di spiegarsi, vuole preservare un finale dignitoso per una storia ormai conclusa, ma l’uomo non accetta la fine. Le parole diventano accuse, le emozioni si trasformano in rabbia, la gelosia esplode in modo incontrollato. Nel giro di pochi minuti, ciò che avrebbe dovuto essere un chiarimento si tramuta in tragedia.

La morte di Martina scuote l’opinione pubblica per la sua brutalità e per la limpida semplicità con cui la giovane aveva manifestato il desiderio di riprendere in mano la propria vita. La sua storia diventa il doloroso paradigma di un percorso che molte donne affrontano: la difficoltà di uscire da relazioni che si deteriorano, la paura di ferire, la speranza di un dialogo che possa riportare equilibrio, la convinzione che un ultimo confronto possa chiudere le porte senza rischi.

La puntata di Amore Criminale ripercorre ogni passaggio di questa vicenda con un racconto asciutto ma profondamente empatico. Attraverso testimonianze, ricostruzioni e la voce narrante di Veronica Pivetti, il programma dà spazio non solo ai fatti, ma anche alla dimensione emotiva di Martina: la sua dolcezza, il suo senso del dovere, la sua difficoltà a lasciarsi alle spalle chi soffriva, la sua capacità di amare nonostante tutto.

Il programma, realizzato con il patrocinio della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità e con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato, non si limita a raccontare un delitto, ma offre un percorso di consapevolezza, un invito a cogliere quei segnali che troppo spesso restano invisibili fino a quando non è troppo tardi.

La storia di Martina Scialdone è un monito potente: l’amore non può mai trasformarsi in prigionia, e la libertà di dire basta deve essere un diritto inviolabile. La puntata di questa sera non vuole solo ricordare una vittima, ma anche parlare a tutte le donne che vivono la stessa paura silenziosa, affinché nessun chiarimento diventi mai più una condanna.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie