IL PERSONAGGIO
Carlo Verdone
Oggi Carlo Verdone celebra i suoi 75 anni. Nato a Roma il 17 novembre 1950, figlio del critico cinematografico Mario Verdone, è una delle figure più emblematiche del cinema italiano, con una carriera che supera i cinquant’anni come attore, regista e sceneggiatore.
Verdone è noto per la sua capacità di ritrarre l’italiano medio con ironia e profondità, contribuendo con le sue commedie a un vero patrimonio culturale nazionale. Film come Bianco, rosso e Verdone e Borotalco hanno consacrato personaggi indimenticabili, mentre la sua partecipazione a La grande bellezza di Paolo Sorrentino ne sottolinea la versatilità e il peso nel cinema contemporaneo.

Dopo la laurea con il massimo dei voti in Lettere Moderne, con una tesi su letteratura e cinema muto italiano, Verdone inizia negli anni ’70 con cortometraggi sperimentali. Negli anni ’80 consolida la sua fama come attore-regista, firmando commedie diventate punti di riferimento della cinematografia italiana.
La sua carriera è costellata di riconoscimenti prestigiosi, tra cui numerosi David di Donatello e Nastri d’Argento.
_-_Carlo_Verdone,_Margherita_Buy-1763375922116.jpeg)
Considerato da molti l’erede artistico di Alberto Sordi, Verdone ha unito ironia e profondità nei suoi personaggi, diventando un riferimento imprescindibile per la commedia italiana.
In occasione del suo compleanno, la città di Roma gli rende omaggio: oggi sarà sindaco per un giorno. Un gesto che conferma il legame profondo tra l’artista e la sua città, e l’affetto del pubblico.
L'iniziativa, annunciata dal sindaco Roberto Gualtieri, segue la tradizione di celebrare grandi artisti che rappresentano la romanità, proprio come accadde in passato con Sordi.
Durante questa giornata, Verdone presiederà una seduta speciale della Giunta comunale, accompagnando il primo cittadino in un tour nei luoghi simbolo della città, con particolare attenzione alle periferie, tema caro a lui e presente nei suoi film. La cerimonia culminerà con la consegna della Lupa Capitolina, la più alta onorificenza cittadina.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy