Domenica 16 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Quello che non so di te stasera 16 novembre: un viaggio che cambia il cuore. Trama e cast del film

Giovanni Ramiri

16 Novembre 2025, 15:01

Quello che non so di te stasera 16 novembre: un viaggio che cambia il cuore. Trama e cast del film

Katherine McNamara

Questa sera, alle 21.00 su Rai 2, arriva “Quello che non so di te”, film del 2021 diretto da Brian Baugh, tratto dal romanzo “There You’ll Find Me”. È una storia che unisce romanticismo e crescita personale, avvolta nelle atmosfere suggestive dell’Irlanda, dove i protagonisti scoprono che a volte serve partire per ritrovarsi davvero.

La vicenda segue Finley Sinclair, interpretata da Rose Reid, una giovane violinista americana alla ricerca di un nuovo inizio dopo un dolore che l’ha profondamente segnata. Per ritrovare ispirazione decide di lasciare gli Stati Uniti e trasferirsi per qualche mese a Carlingford, dove spera che la bellezza dei luoghi le restituisca il coraggio di cui ha bisogno. Il destino però mette sulla sua strada Beckett Rush, la star del cinema interpretata da Jedidiah Goodacre, un attore giovane, famoso e costantemente circondato da pressioni, aspettative e un’immagine costruita più che vissuta.

Tra i due nasce un legame fatto di attrazione, confidenze e una vulnerabilità che entrambi cercano invano di nascondere. L’Irlanda diventa così lo scenario di un amore inatteso e al tempo stesso una lente che permette a Finley di guardarsi dentro, di comprendere ciò che teme e ciò che desidera davvero. Accanto a loro spiccano anche Katherine McNamara, Vanessa Redgrave, Tom Everett Scott e Patrick Bergin, che arricchiscono il racconto con personaggi intensi e capaci di lasciare un segno.

Il film, della durata di 115 minuti, esplora il tema delle seconde possibilità, mostrando come l’incontro con l’altro possa diventare uno specchio in cui riconoscere parti di sé dimenticate o soffocate. Finley e Beckett scoprono che le fragilità, invece di separare, possono unire, soprattutto quando si trova qualcuno disposto ad ascoltarle davvero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie