Sabato 15 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

In altre parole stasera 15 novembre: politica, libri e grandi storie. Tra gli ospiti Elly Schlein

Giovanni Ramiri

15 Novembre 2025, 09:59

In altre parole stasera 15 novembre: politica, libri e grandi storie. Tra gli ospiti  Elly Schlein

Elly Schlein tra gli ospiti di oggi

Questa sera, sabato 15 novembre, alle 20.30 su LA7, torna “In altre parole”, il talk di Massimo Gramellini che ogni settimana invita il pubblico a fermarsi e riflettere. La puntata di oggi si preannuncia particolarmente intensa, grazie a una serie di ospiti che porteranno in studio politica, letteratura, attualità e vita vissuta.

Ad aprire la serata sarà Elly Schlein, protagonista di un faccia a faccia costruito per approfondire temi centrali del momento: dalle tensioni sociali al clima interno del suo partito, fino alle domande che attraversano il Paese. Gramellini condurrà la conversazione con il suo stile, pacato ma sempre incisivo, cercando di andare oltre le dichiarazioni di circostanza per offrire agli spettatori un confronto vero.

Subito dopo, l’atmosfera cambierà ritmo grazie all’arrivo di Fausto Bertinotti, chiamato a rileggere la settimana con il suo sguardo personale, capace di intrecciare analisi politica, memoria storica e lettura critica della società. La sua presenza promette un dialogo ricco di spunti, in un momento in cui le trasformazioni in atto chiedono nuovi strumenti interpretativi.

La puntata dedicherà spazio anche alla narrativa, con Sveva Sagramola, che presenterà il suo libro “Storia di Topino”, un’opera delicata e allo stesso tempo intensa, e con Donato Carrisi, che tornerà a confrontarsi con Gramellini sul suo nuovo titolo, “La bugia dell’orchidea”, portando in tv le atmosfere misteriose che da sempre caratterizzano il suo lavoro. A completare il mosaico degli ospiti ci sarà Flavia Perina, pronta a offrire una riflessione lucida su ciò che sta accadendo nel nostro presente, tra tensioni sociali e nodi culturali che richiedono un racconto attento.

Come ogni sabato, In altre parole saprà muoversi tra analisi e leggerezza grazie ai suoi volti ricorrenti. Giovanna Botteri racconterà la storia di un’insegnante fuorisede alle prese con affitti alti e precarietà quotidiana, regalando un frammento di realtà che molti riconosceranno. Saverio Raimondo porterà la sua satira con l’immancabile spazio delle “parolacce”, mentre Jacopo Veneziani proporrà un nuovo viaggio culturale dedicato al caso dell’evasa Elia Del Grande. Andrea Nuzzo selezionerà le parole più significative provenienti dal web, mentre Roberto Vecchioni tornerà alla sua lavagna, trasformando le sue lezioni in brevi momenti di poesia. La serata accoglierà anche il contributo di Alessandra Sardoni, chiamata a leggere l’attualità con il suo sguardo analitico, e si chiuderà con l’intervento di Gustavo Zagrebelsky, protagonista dello spazio “Il Perplesso”, che guiderà il pubblico in una riflessione profonda e rigorosa.

Con il suo ritmo lento ma ricco di contenuti, “In altre parole” continua a essere un’oasi di pensiero nel panorama televisivo, un luogo in cui la politica si incontra con la letteratura, le storie individuali dialogano con quelle collettive e le emozioni si intrecciano con la lucidità. La puntata di oggi si annuncia come un equilibrio perfetto tra intensità e delicatezza, ideale per chi desidera un sabato sera fatto di ascolto, cultura e profondità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie