In tv
Riparte The Voice Senior
Da questa sera, venerdì 14 novembre, il venerdì di Rai 1 torna ad accendersi con uno dei programmi più amati del pubblico: The Voice Senior, in onda alle 21.25, pronto a inaugurare una nuova edizione ricca di sorprese, emozioni e talenti inaspettati. A guidare il pubblico in questo viaggio nel cuore della musica sarà ancora una volta Antonella Clerici, padrona di casa insostituibile, capace come pochi di creare un clima caloroso e accogliente dove ogni concorrente può sentirsi davvero “a casa”.
La nuova stagione introduce un rinnovamento significativo nella squadra dei coach. Accanto a Loredana Bertè, Arisa e Clementino, arrivano due volti amatissimi della musica italiana: Nek, per la prima volta nel ruolo di coach, e Rocco Hunt, che condividerà la poltrona con Clementino in un’inedita coppia destinata a portare energia, ironia e intensità al meccanismo della gara. Un innesto che promette di cambiare gli equilibri e di arricchire il programma con sensibilità artistiche differenti, capaci di offrire ai concorrenti prospettive nuove e stimolanti.
Nonostante le novità, il cuore di The Voice Senior resta fedele alla formula che ha conquistato milioni di spettatori: le Blind Auditions, il momento più atteso e iconico del talent. È qui che i coach ascoltano le voci senza vedere i volti, lasciando che siano solo il timbro, il respiro, la musicalità e l’emozione a guidare la loro scelta. Quando la voce arriva dritta al cuore, la sedia si gira, e il concorrente entra ufficialmente in squadra. Se più coach si voltano, allora è il cantante a scegliere con chi proseguire il proprio percorso.
In questa fase tornano anche due strumenti strategici che hanno reso la competizione ancora più imprevedibile: il Blocco, che permette di impedire a un altro coach di selezionare un concorrente particolarmente ambito, e la Seconda Chance, grazie alla quale un artista non scelto può essere richiamato sul palco per una nuova esibizione in una puntata successiva. Un meccanismo che regala colpi di scena e che spesso ribalta destini apparentemente già segnati.
La selezione finale dei coach alla conclusione della quarta puntata di Blind delineerà i ventiquattro concorrenti che approderanno al Knock Out, la semifinale dove ogni talento dovrà confrontarsi con un brano scelto dal proprio coach. Solo tre di loro per squadra arriveranno alla Finale, l’appuntamento decisivo in cui sarà il pubblico da casa, attraverso il televoto, a proclamare il vincitore della sesta edizione. Un percorso che permette a ciascun concorrente di raccontarsi non solo attraverso la tecnica, ma soprattutto attraverso la propria storia personale, spesso intrecciata a rinascite, sogni rimasti sospesi e passioni che finalmente trovano lo spazio per risplendere.
La musica sarà il filo conduttore di ogni momento, non solo attraverso le performance dei partecipanti, che porteranno sul palco una selezione preziosa della canzone italiana e internazionale, ma anche grazie alla presenza delle guest star e agli immancabili duetti tra i coach e i loro artisti. Quest’anno, l’ingresso di Nek e Rocco Hunt darà nuova linfa anche a queste esibizioni speciali, impreziosendo una delle tradizioni più amate del programma.
Il palco di The Voice Senior si prepara così a trasformarsi ancora una volta in un luogo di festa e di rinascita, dove ogni performance diventa un atto di coraggio e ogni storia ricorda che non è mai troppo tardi per inseguire un sogno. La nuova edizione, prodotta in collaborazione con Fremantle e diretta da Sergio Colabona, promette di regalare momenti intensi e di confermare il successo di un format che continua a emozionare senza perdere freschezza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy