Venerdì 14 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Farwest, anticipazioni stasera 14 novembre: i segreti dell’evasione in Bulgaria e le ombre sul teatro San Carlo di Napoli

Giovanni Ramiri

14 Novembre 2025, 09:20

Farwest, anticipazioni stasera 14 novembre:  i segreti dell’evasione in Bulgaria e le ombre sul teatro San Carlo di Napoli

Questa sera, venerdì 14 novembre alle 21.25 su Rai 3, torna Farwest, il programma di Salvo Sottile che continua a distinguersi per la capacità di immergersi nelle pieghe più scomode e meno raccontate del Paese. La nuova puntata apre con un viaggio in Bulgaria, dove un sistema sofisticato di società fittizie permette a imprenditori italiani di eludere il fisco con una facilità inquietante. Per comprendere davvero l’estensione del fenomeno, un inviato della trasmissione si è finto imprenditore, entrando in un mondo fatto di uffici fantasma, indirizzi condivisi da centinaia di aziende e intermediari che offrono soluzioni rapide per sparire dai radar del fisco italiano. Una realtà che non vive soltanto nell’ombra dell’economia sommersa, ma che attrae da anni anche gruppi legati alla criminalità organizzata, trasformando la Bulgaria in un rifugio comodo e a basso rischio per chi vuole sottrarsi ai controlli fiscali.

Dal panorama internazionale si passa a uno dei luoghi simbolo della cultura italiana: il Teatro San Carlo di Napoli, il più antico lirico d’Europa. È un luogo che appartiene al patrimonio identitario del Paese, ma oggi si trova nel cuore di un tornado giudiziario. Due indagini, una della Procura della Repubblica e una della Corte dei Conti, stanno scuotendo le fondamenta dell’istituzione proprio nel momento più delicato: l’arrivo del nuovo sovrintendente, che si insedia dopo sei mesi di tensioni politiche, attriti interni e ricorsi incrociati. Farwest ricostruisce l’intreccio complesso tra gestione amministrativa, decisioni artistiche e pressioni esterne, mostrando come la cultura possa diventare un campo di battaglia dove la trasparenza, spesso, è la prima vittima.

La puntata prosegue con un ritratto affascinante e inquietante allo stesso tempo: quello del mondo dei fuochi d’artificio, una delle eccellenze più riconosciute del Made in Italy, capace di portare arte e perizia tecnica in tutto il mondo. Dietro la spettacolarità delle esplosioni luminose, però, si nasconde una rete di fabbriche abusive, luoghi improvvisati dove materiali pericolosi vengono maneggiati senza alcuna norma di sicurezza, e un mercato nero gestito in parte dalla criminalità organizzata. L’inviato esplora magazzini nascosti, laboratori clandestini e canali di vendita illegali, ricostruendo un sistema che mette a rischio sia chi produce sia chi acquista.

Lo spazio dedicato alla cronaca si concentra poi su un episodio che ha acceso il dibattito sulla legittima difesa. A Rovigo, un uomo ha sparato a un intruso entrato nella sua abitazione, ferendolo. Dopo settimane di valutazioni, la Procura ha stabilito che la sua reazione rientrava nei parametri previsti dalla legge. Farwest ripercorre la vicenda, analizzando il contesto, il momento dello sparo e gli elementi che hanno portato a escludere l’apertura di un’indagine nei confronti del proprietario di casa. Una ricostruzione che si inserisce in un dibattito più ampio sulla percezione della sicurezza, sui confini della difesa personale e sulla legittimità delle reazioni estreme in situazioni di pericolo.

La puntata si avvale del lavoro della squadra di inviati che affianca Salvo Sottile: professionisti che, da nord a sud, attraversano cantieri, magazzini, palazzi istituzionali, quartieri popolari e scenari internazionali per restituire al pubblico un’Italia che spesso si preferisce non guardare. Grazie alle loro indagini, Farwest continua a raccontare un Paese dove modernità e irregolarità convivono, dove eccellenze e illegalità si sfiorano quotidianamente, e dove la verità non è mai un punto d’arrivo, ma un percorso accidentato fatto di scoperte, contraddizioni e domande ancora senza risposta.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie