Venerdì 14 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Quarto Grado, anticipazioni stasera 14 novembre: l'analisi del dna sempre al centro del delitto di Garlasco. Le ultime novità

Giovanni Ramiri

14 Novembre 2025, 09:17

Quarto Grado, anticipazioni stasera 14 novembre: l'analisi del dna sempre al centro del delitto di Garlasco. Le ultime novità

I conduttori Nuzzi e Viero

Questa sera, venerdì 14 novembre alle 21.30 su Retequattro, torna Quarto Grado, il programma condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero, che ancora una volta sceglie di puntare l’attenzione su due tra i casi più discussi degli ultimi anni. L’appuntamento, curato da Siria Magri, si preannuncia denso di elementi nuovi e di analisi approfondite, capaci di alimentare un dibattito che continua a dividere pubblico, esperti e opinione pubblica.

Al centro della serata ci sarà nuovamente il caso di Garlasco, una vicenda che, a distanza di molti anni, continua a generare interrogativi. Le ultime analisi sulle impronte rilevate nella villetta, riconducibili a Chiara Poggi, al fratello e a un carabiniere, hanno aperto una fase di rilettura del quadro forense. A questi aggiornamenti si aggiungono i risultati relativi alle unghie della giovane vittima: il DNA rinvenuto si presenta incompleto, misto e, soprattutto, non attribuibile con certezza a un singolo individuo.

Un dato che spinge gli investigatori e gli analisti ospitati in trasmissione a interrogarsi su quanto queste nuove evidenze possano incidere sulla ricostruzione del delitto. L’idea che stia emergendo un profilo genetico non pienamente identificabile introduce uno scenario complesso, che potrebbe mettere in discussione alcuni punti fermi acquisiti negli anni. Il programma affronterà questa possibile svolta con grande attenzione, cercando di capire se la scienza forense possa davvero aprire un nuovo capitolo per un caso che sembrava definitivamente cristallizzato.

Nella seconda parte della puntata si tornerà anche sull’omicidio di Pierina Paganelli, ritrovata senza vita il 3 ottobre 2023 all’interno del garage del suo condominio di Rimini. Una vicenda opaca, segnata da dinamiche familiari complesse e da una catena di sospetti che continua a ribaltarsi. L’unico indagato, Louis Dassilva, attraverso la propria difesa, ha spostato l’attenzione su Loris Bianchi, fratello di Manuela e figura ritenuta centrale nell’indagine emotiva attorno al caso. La posizione di Bianchi, il suo rapporto con la sorella e le accuse che lui stesso continua a difendere contro Louis creano un intreccio fitto e difficile da decifrare. Quarto Grado analizzerà le ultime mosse investigative e il peso delle dichiarazioni, provando a delineare l’identità reale dell’autore dell’omicidio.

In studio saranno presenti volti noti al pubblico del programma: criminologi, consulenti scientifici, giornalisti e analisti che offriranno una lettura articolata degli elementi emersi nelle ultime settimane. Le loro opinioni, spesso divergenti, contribuiranno a mantenere vivo il confronto e a restituire un quadro multidimensionale delle due vicende.  Il parterre di ospiti è composto da Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva.

 

La puntata promette dunque di essere intensa, ricca di documenti, testimonianze e ricostruzioni che permetteranno allo spettatore di entrare nuovamente nel cuore delle indagini. Quarto Grado si conferma un osservatorio privilegiato sulle fragilità della verità giudiziaria, capace di raccontare non solo i fatti, ma anche le zone d’ombra che la scienza e la giustizia continuano a esplorare.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie