Mercoledì 12 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Edge of Tomorrow – Senza domani: stasera 12 novembre Tom Cruise e Emily Blunt in una battaglia epica contro il tempo

Giovanni Ramiri

12 Novembre 2025, 12:00

Edge of Tomorrow – Senza domani: stasera 12 novembre Tom Cruise e Emily Blunt in una battaglia epica contro il tempo

Tom Cruise

Questa sera, mercoledì 12 novembre alle 21.20 su Italia 1, va in onda “Edge of Tomorrow – Senza domani”, l’adrenalinico film di fantascienza diretto da Doug Liman e interpretato da Tom Cruise e Emily Blunt. Un mix perfetto di azione, tensione psicologica e paradossi temporali, che trasporta lo spettatore in un futuro distopico dove la Terra combatte la sua ultima guerra contro una razza aliena apparentemente invincibile.

In un’Europa devastata dall’invasione dei “Mimic”, esseri extraterrestri che si muovono con velocità e ferocia inarrestabili, il maggiore William Cage viene costretto a unirsi alla battaglia nonostante non abbia alcuna esperienza militare. In poche ore di combattimento, il protagonista muore sul campo, ma al momento della sua morte qualcosa di inspiegabile accade: Cage si risveglia la mattina precedente, condannato – o forse destinato – a rivivere lo stesso giorno all’infinito.

Ogni volta che muore, il tempo si azzera. Ogni volta che ricomincia, il suo corpo e la sua mente conservano i ricordi delle esperienze precedenti. Intrappolato in questo ciclo temporale, il maggiore cerca di comprendere le regole di quel loop inspiegabile e di sfruttarlo a suo vantaggio per cambiare il corso della guerra. Ma la chiave della sopravvivenza non risiede solo nella ripetizione: entra in scena Rita Vrataski, una leggendaria soldatessa conosciuta come “l’Angelo di Verdun”, interpretata da una straordinaria Emily Blunt.

Rita è l’unica a credere alla storia di Cage, perché anche lei, in passato, ha vissuto la stessa esperienza. Insieme, i due formano un’alleanza insolita ma potente, costruita su sacrificio, fiducia e resilienza. Attraverso decine, forse centinaia di morti, addestramenti e tentativi falliti, Cage impara a combattere come un vero soldato e a capire il funzionamento dei Mimic, fino a scoprire il segreto che li rende imbattibili.

Ma “Edge of Tomorrow” non è solo un film di guerra o di fantascienza. È una metafora sulla rinascita, sulla possibilità di cambiare il proprio destino, anche quando tutto sembra perduto. Ogni giorno che Cage rivive diventa un’occasione per correggere errori, per affrontare le proprie paure, per trasformarsi da uomo comune in eroe. Il ritmo serrato e la regia di Liman costruiscono un crescendo di tensione che culmina in un finale spettacolare e catartico, dove la lotta per la sopravvivenza si intreccia con la ricerca di un significato più profondo.

Con la sua miscela di azione esplosiva, ironia e riflessione sul tempo e sul coraggio, “Edge of Tomorrow – Senza domani” è uno di quei film che non si limitano a intrattenere: lasciano il segno. Stasera su Italia 1, Tom Cruise e Emily Blunt guideranno il pubblico in una battaglia senza respiro, dove ogni morte è solo l’inizio di una nuova possibilità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie