Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Lo Stato delle Cose stasera 10 novembre: le novità sul delitto di Garlasco. I dubbi sull'orario della morte di Chiara Poggi e il ruolo dei pm

Giovanni Ramiri

10 Novembre 2025, 10:47

Lo Stato delle Cose stasera 10 novembre: le novità sul delitto di Garlasco. I dubbi sull'orario della morte di Chiara Poggi e il ruolo dei pm

Massimo Giletti conduce Lo Stato delle Cose

Stasera, lunedì 10 novembre, alle 21.20 su Rai 3, torna Massimo Giletti con una nuova puntata di “Lo Stato delle Cose”, il programma che unisce giornalismo d’inchiesta, confronto politico e approfondimento sui grandi temi dell’attualità. Con il suo stile diretto e appassionato, Giletti porta in prima serata su Rai 3 un racconto che si muove tra verità nascoste, casi irrisolti e contraddizioni del Paese reale, offrendo spunti di riflessione e testimonianze esclusive.

La puntata si aprirà con il ritorno di Michele Santoro, che interverrà per commentare i principali temi dell’attualità politica e sociale. Due volti storici del giornalismo televisivo si ritroveranno così nello stesso studio, pronti a discutere di potere, libertà d’informazione e di un’Italia che cambia. Il confronto tra Giletti e Santoro promette di essere intenso, tra analisi profonde e provocazioni, con lo sguardo sempre rivolto ai problemi concreti del Paese.

Michele Santoro

Successivamente, il dibattito si sposterà sul fronte politico, con un faccia a faccia tra Nicola Fratoianni, leader di Alleanza Verdi e Sinistra, e Pietro Senaldi, condirettore di Libero. Due visioni opposte della politica italiana si confronteranno sul futuro del governo, sul ruolo delle opposizioni e sui temi più divisivi dell’agenda pubblica. Un dialogo acceso ma necessario, che rispecchia la linea editoriale del programma: raccontare “lo stato delle cose” senza filtri e senza retorica.

Nicola Fratoianni

Nel cuore della serata, spazio a un ampio approfondimento sul delitto di Garlasco, il caso che dal 2007 continua a interrogare magistrati e opinione pubblica. Giletti tornerà a esaminare gli snodi cruciali dell’inchiesta, concentrandosi in particolare su coloro che nel 2017 decisero l’archiviazione di Andrea Sempio, all’epoca indagato ma poi escluso dal procedimento. Saranno analizzati i ruoli dell’ex pm Mario Venditti, della collega Giulia Pezzino e del gip Fabio Lambertucci, per comprendere quali valutazioni portarono a quella decisione e se oggi, con le nuove indagini in corso, emergano elementi di revisione.

L’attenzione si sposterà poi su un dettaglio che potrebbe riaprire la discussione giudiziaria: l’ora della morte di Chiara Poggi. Secondo indiscrezioni legate alla nuova inchiesta della Procura di Pavia, il delitto potrebbe essere avvenuto in un momento diverso da quello indicato nella sentenza che condannò Alberto Stasi. A parlarne sarà Stefano Vitelli, il magistrato che assolse Stasi in primo grado, offrendo una prospettiva interna e documentata su una vicenda che ancora divide.

Stefano Vitelli

Nella parte finale della trasmissione, Giletti riporterà l’attenzione sulla Sicilia, con un’inchiesta dedicata a Mondello, la celebre località balneare alle porte di Palermo. Le nuove rivelazioni riguardano la società “Italo Belga”, storicamente legata alla gestione delle spiagge, e una nuova indagine che coinvolge l’ex governatore Totò Cuffaro. In esclusiva, saranno mostrati documenti e intercettazioni inedite, che aprono scenari sorprendenti su una vicenda in cui si intrecciano potere, affari e politica regionale.

Con questa puntata, “Lo Stato delle Cose” si conferma un programma di inchiesta civile e giornalismo coraggioso, in grado di raccontare le zone grigie della realtà italiana attraverso dati, testimonianze e confronti autentici.
Domani sera, alle 21.20 su Rai 3, Massimo Giletti tornerà dunque a fare ciò che sa fare meglio: mettere in discussione le verità ufficiali e raccontare il Paese senza compromessi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie