In tv
Il conduttore Nicola Porro
Stasera, lunedì 10 novembre, alle 21.30 su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show condotto da Nicola Porro, dedicato all’attualità politica, economica e sociale. Come ogni settimana, il programma proporrà un mix di inchieste, interviste e dibattiti che promettono di animare la prima serata televisiva con temi caldi e ospiti di spicco.
La puntata si aprirà con un ampio approfondimento sui rapporti tra sinistra e mondo islamico, un argomento complesso e di forte impatto che intreccia politica, cultura e religione. L’analisi partirà dai fatti e dalle posizioni più recenti, cercando di delineare le connessioni e le tensioni che attraversano questo rapporto, tra visioni ideologiche e implicazioni sociali. Porro, come di consueto, guiderà il confronto con il suo stile diretto, lasciando spazio a punti di vista diversi per offrire al pubblico una riflessione articolata e completa.
A seguire, i riflettori si sposteranno su un’inchiesta dedicata ai call center, con un’indagine sulle reti che gestiscono le truffe telefoniche e sui meccanismi che permettono di aggirare i controlli. Il servizio mostrerà come questi sistemi operano e offrirà consigli pratici su come difendersi dai raggiri. Un tema di grande attualità che tocca da vicino la quotidianità di molti italiani, spesso vittime inconsapevoli di frodi sempre più sofisticate.
Nella parte conclusiva della serata, spazio al tema della giustizia e alla voce delle vittime, con testimonianze dirette e racconti che mettono in luce la distanza tra i principi di legge e la realtà vissuta da chi cerca giustizia. Un momento di grande intensità, pensato per restituire umanità e verità a storie spesso ridotte a numeri o titoli di cronaca.
Uno dei momenti più attesi sarà l’intervista esclusiva a Eva Kaili, ex vicepresidente del Parlamento europeo coinvolta nello scandalo Qatargate. Kaili offrirà la sua versione dei fatti e un’analisi su come quell’inchiesta abbia influenzato la credibilità delle istituzioni europee, con uno sguardo al futuro politico del continente.
Il dibattito in studio vedrà la partecipazione di Alessandro Sallusti, Maurizio Belpietro, Lucetta Scaraffia e Matteo Flora, che commenteranno le notizie con opinioni e interpretazioni diverse, in perfetto stile “Quarta Repubblica”.
Con Nicola Porro al timone, il programma di Retequattro continua a distinguersi per la capacità di connettere politica, economia e società, alternando momenti di confronto serrato a spazi di approfondimento giornalistico. Anche stasera, alle 21.30, “Quarta Repubblica” si conferma uno degli appuntamenti più attesi del lunedì, capace di accendere il dibattito pubblico con toni appassionati ma sempre ancorati ai fatti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy