In tv
Blake Lively
Questa sera 9 novembre alle 21:15 su La7 va in onda Adaline - L'eterna giovinezza, un film che intreccia romanticismo e dramma con un tocco di fantasia, offrendo una riflessione intensa e originale sul tempo e le relazioni umane. Diretto da Lee Toland Krieger e interpretato da Blake Lively, il film racconta la storia unica di Adaline Bowman, una donna che vive un paradosso esistenziale: nata nel 1908, è rimasta miracolosamente giovane da quasi un secolo, a causa di un incidente che ha congelato il suo invecchiamento.
Il film si apre rivelando il dramma invisibile di Adaline: sempre costretta a cambiare identità e città ogni dieci anni per nascondere la sua condizione, ha vissuto da sola, guardando la vita scorrere senza poter condividere appieno i legami affettivi, vedendo persino sua figlia invecchiare mentre lei resta eterna. Questa condizione la isola e la rende sospesa in un tempo che non le appartiene, ma anche un mistero che la protegge e al contempo la condanna a un’esistenza particolare.
La svolta arriva quando, durante una festa in una fredda notte di Capodanno, Adaline incontra Ellis Jones, un uomo carismatico la cui attrazione per lei rianima sentimenti sopiti e speranze di normalità. Per la prima volta, il desiderio di fermarsi, di amare senza paura, mette in dubbio il suo passato e il ruolo di eterna fuggitiva. La storia si sviluppa lungo un arco suggestivo e coinvolgente, scandito da piccoli gesti, scoperte e compromessi, che mettono sul piatto la scelta definitiva tra il desiderio di appartenenza e il rischio di perdere tutto.
Tra emozioni profonde e una fotografia d’atmosfera che attraversa decenni di Storia, Adaline - L'eterna giovinezza non è solo un racconto di amore impossibile, ma una meditazione sul valore del tempo, sulla solitudine e sulla forza dei legami umani, che ne fanno un’opera capace di conquistare il cuore dello spettatore. La presenza di attori di grande calibro come Harrison Ford, insieme a Blake Lively, dona al film una qualità interpretativa che valorizza ogni sfumatura della sceneggiatura.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy