In tv
Mario Giordano
Domenica 9 novembre, in prima serata su Rete4, torna “Fuori dal coro”, il programma di attualità e inchiesta condotto da Mario Giordano, che anche in questa nuova puntata promette di affrontare con il suo stile diretto e inconfondibile i temi più caldi e controversi dell’attualità italiana. L’appuntamento, fedele alla linea editoriale del programma, mescola dati, testimonianze e reportage dal territorio per raccontare un Paese reale, spesso trascurato dai riflettori della politica e dei media tradizionali.
Il viaggio di questa settimana parte dalle città meno sicure d’Italia, un’inchiesta che prosegue l’indagine avviata nelle scorse puntate e che analizza la crescita dei reati e la percezione di insicurezza urbana. Secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno, i reati commessi da stranieri sono aumentati dell’8,1% rispetto al 2019, con un picco preoccupante del 23% nell’area metropolitana di Roma. Numeri che riaccendono il dibattito sulla gestione dell’immigrazione, sul controllo del territorio e sulla reale capacità delle forze dell’ordine di garantire sicurezza nelle periferie e nei grandi centri urbani.
Attraverso reportage esclusivi e testimonianze dirette, “Fuori dal coro” mostrerà cosa accade nei quartieri dove la convivenza quotidiana tra residenti e nuove comunità diventa sempre più complessa. Telecamere sul campo, interviste a cittadini e forze di polizia, e un’analisi approfondita dei dati: tutto per comprendere come e perché l’Italia, a distanza di pochi anni dalla pandemia, stia vivendo una nuova emergenza legata al crimine urbano.
A seguire, un’inchiesta di grande impatto e sensibilità sociale: le chat per pedofili. Il team del programma ha portato avanti un lavoro d’indagine destinato a far discutere, con l’obiettivo di far emergere una realtà inquietante e troppo spesso invisibile: uomini di mezza età che, attraverso piattaforme online, organizzano incontri con ragazzine di appena tredici anni.
Un fenomeno che “Fuori dal coro” analizza per denunciare la facilità con cui certi contenuti e comportamenti trovano spazio nel web, nonostante le leggi e i sistemi di controllo. Attraverso testimonianze, documenti e il contributo di esperti, l’inchiesta tenta di capire come funzionino queste reti clandestine, quali strumenti vengano usati per eludere la sorveglianza e quali siano le contromisure oggi in campo per proteggere i minori.
Nel consueto tono rigoroso ma schietto di Mario Giordano, lo speciale vuole rompere il silenzio su un tema scomodo, dando voce alle vittime e richiamando l’attenzione delle istituzioni. Una riflessione che va oltre la cronaca per toccare il cuore della responsabilità collettiva e del ruolo dell’educazione digitale.
La puntata si concluderà con un aggiornamento su un altro tema caro al pubblico di Rete4: i ladri di case. Un problema sempre più diffuso, che coinvolge famiglie, anziani e piccoli proprietari, e che vede spesso gli occupanti abusivi protetti da lungaggini burocratiche e cavilli legali. “Fuori dal coro” torna sul caso con nuovi sviluppi e testimonianze dirette, raccontando le storie di chi si ritrova a combattere per riavere la propria abitazione e denunciando le falle del sistema che, ancora oggi, rendono difficile un intervento rapido ed efficace.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy