Mercoledì 05 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Realpolitik, anticipazioni stasera mercoledì 5 novembre: la tenuta del Governo Meloni e le nuove tensioni a Roma

Giovanni Ramiri

05 Novembre 2025, 09:39

Realpolitik, anticipazioni stasera mercoledì 5 novembre: la tenuta del Governo Meloni e le nuove tensioni a Roma

Il conduttore Tommaso Labate

Stasera, mercoledì 5 novembre alle 21.20 su Retequattro, torna “Realpolitik”, il talk d’approfondimento condotto da Tommaso Labate, che ogni settimana analizza con lucidità e ritmo i nodi più complessi della politica italiana. In questa nuova puntata, l’attenzione si concentra sulla stabilità del Governo Meloni, sugli equilibri interni della maggioranza e sulle sfide decisive che attendono l’esecutivo nei prossimi mesi.

Il programma si apre con un’analisi serrata del clima politico attuale: dopo due anni di governo, Giorgia Meloni si trova a gestire un equilibrio delicato tra le componenti della coalizione, mentre si avvicinano scadenze cruciali sul piano economico, internazionale e istituzionale. I rapporti tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia restano centrali nel disegnare la traiettoria di un esecutivo che, pur mantenendo un consenso consistente, è chiamato a misurarsi con tensioni sottili e con la sfida più grande di tutte: trasformare la stabilità politica in risultati concreti.

Il dibattito, come da tradizione di “Realpolitik”, si alimenta del confronto tra ospiti di orientamenti diversi. In studio saranno presenti Antonio Di Pietro, che offrirà il suo sguardo di ex magistrato e uomo delle istituzioni, Francesca Albanese, esperta di diritto internazionale, Flavio Briatore, voce spesso controcorrente sulle dinamiche economiche e produttive del Paese, e Virginia Raggi, che porterà la sua esperienza amministrativa e la prospettiva di chi ha vissuto in prima persona le complessità del governo locale. Un parterre eterogeneo, pronto a far emergere punti di vista contrastanti, tra il pragmatismo dell’impresa, la rigidità delle regole e la realtà dei cittadini.

Nel corso della puntata, Tommaso Labate dedicherà ampio spazio anche a un caso che negli ultimi giorni ha acceso l’attenzione dell’opinione pubblica: le tensioni a Roma tra l’amministrazione comunale e alcuni esponenti di un clan sinti della periferia, culminate in minacce gravi rivolte al sindaco Roberto Gualtieri e alla sua famiglia. Un episodio che riporta alla ribalta il tema del controllo del territorio e del rapporto tra legalità e istituzioni, in un momento in cui le periferie chiedono sicurezza, ascolto e risposte.

Non mancherà uno sguardo all’Italia che cambia sotto la spinta del turismo. L’inchiesta della serata affronta il fenomeno dell’overtourism e la proliferazione dei B&B nelle grandi città, un argomento che intreccia economia, urbanistica e qualità della vita dei residenti. Da Venezia a Roma, da Firenze a Napoli, l’arrivo massiccio di visitatori e l’esplosione delle locazioni brevi stanno ridisegnando interi quartieri, con vantaggi economici evidenti ma anche conseguenze sociali e ambientali sempre più pesanti.

Come ogni settimana, il commento più tagliente e anticonformista arriverà da Giampiero Mughini, che con la sua verve intellettuale analizzerà non solo la politica, ma anche le sue ricadute culturali e simboliche. A chiudere, i sondaggi curati da Alessandra Ghisleri, che offriranno una fotografia aggiornata degli orientamenti dell’elettorato, tra fiducia nel governo, percezione economica e priorità degli italiani.

“Realpolitik” conferma così la sua identità di spazio televisivo in cui l’analisi sostituisce lo slogan, la riflessione supera la contrapposizione e l’attualità viene trattata con la profondità che merita. Niente toni gridati, ma confronto, domande dirette e numeri a supporto: il marchio di fabbrica di un programma che non si accontenta delle risposte facili e che invita lo spettatore a guardare la politica per ciò che realmente è — un equilibrio complesso tra potere, consenso e responsabilità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie