In tv
Luciano Pavarotti
Questa sera, mercoledì 5 novembre alle 21.20 su Canale 5, l’Arena di Verona si accende per un evento unico, spettacolare e profondamente toccante: “Pavarotti 90”, il grande tributo a Luciano Pavarotti nel novantesimo anniversario della sua nascita e a vent’anni dalla sua scomparsa. A condurre la serata sarà Michelle Hunziker, che accompagnerà il pubblico in un viaggio nella memoria e nel mito del più amato dei tenori italiani, simbolo universale di passione, talento e umanità.
Sul palcoscenico, costruito come un immenso teatro sotto le stelle, saliranno alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale. Da Andrea Bocelli a Plácido Domingo, da José Carreras a Laura Pausini, fino a Ligabue, Il Volo, Biagio Antonacci, Mahmood, Umberto Tozzi, Vittorio Grigolo, Giuliano Sangiorgi e molti altri artisti che hanno condiviso con Pavarotti momenti di amicizia, collaborazione o pura ammirazione. È un cast straordinario, che fonde lirica e pop, generazioni e mondi diversi, come lo stesso Maestro amava fare.
La serata è concepita non solo come un concerto celebrativo, ma come un abbraccio collettivo: ogni artista porterà sul palco la propria interpretazione del “fenomeno Pavarotti”, raccontando attraverso la musica la grandezza di un uomo che ha saputo rendere l’opera accessibile e popolare senza mai tradirne la profondità. Le immagini proiettate sull’Arena, gli aneddoti, le testimonianze e le voci che si intrecciano creeranno un mosaico vivo, fatto di ricordi, emozione e riconoscenza.
A sostenere le voci dei protagonisti ci sarà l’Orchestra della Fondazione Luciano Pavarotti, diretta con eleganza e potenza, in un equilibrio perfetto tra tradizione classica e innovazione musicale. L’orchestra accompagnerà esibizioni che spaziano dalle arie immortali di Verdi e Puccini ai duetti crossover che resero celebre Pavarotti & Friends, quei concerti che seppero unire mondi lontani — dal rock alla lirica — sotto il segno dell’arte e della solidarietà.
“Pavarotti 90” è anche un evento dal profondo valore simbolico: celebrare non solo il cantante, ma l’uomo che ha portato l’Italia nel mondo, che ha usato la sua voce come strumento di unione, di dialogo e di bene. La Fondazione Luciano Pavarotti, promotrice dell’iniziativa, continua oggi quell’impegno con due missioni che il Maestro aveva particolarmente a cuore: il sostegno ai giovani talenti lirici e la cura della Casa Museo di Modena, luogo della memoria e della passione per la musica. In occasione di questa serata, la Fondazione rinnova anche il suo sostegno all’Operazione Pane dell’Antoniano, legando l’arte alla solidarietà concreta, come Pavarotti fece per tutta la vita.
Sotto la regia di Luigi Antonini e la produzione Friends TV, la celebrazione assume un respiro internazionale, ma conserva quella sincerità e quell’emozione che solo l’Italia sa donare quando omaggia i suoi grandi. Michelle Hunziker, con la sua presenza solare e rispettosa, accompagna gli ospiti e il pubblico in un racconto fatto di voce, cuore e ricordo, lasciando che siano le note a parlare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy