Domenica 02 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Le Iene Inside stasera 2 novembre: “Chirurgia estetica, bellezze da rifare”, il viaggio di Alice Martinelli nel mondo che non accetta più i difetti

Giovanni Ramiri

02 Novembre 2025, 07:37

Le Iene Inside stasera 2 novembre: “Chirurgia estetica, bellezze da rifare”, il viaggio di Alice Martinelli nel mondo che non accetta più i difetti

Alice Martinelli

Domani, domenica 2 novembre, in prima serata su Italia 1, alle 21.05, torna “Le Iene presentano: Inside”, lo spin-off ideato da Davide Parenti che porta la firma dei migliori inviati del programma. Il nuovo episodio, “Chirurgia estetica: bellezze da rifare”, è firmato da Alice Martinelli e accompagna lo spettatore in un viaggio dentro uno dei fenomeni più discussi e complessi del nostro tempo: la ricerca ossessiva della perfezione fisica.

La puntata affronta il tema della chirurgia estetica come non era mai stato raccontato prima, andando oltre la superficie patinata dei social e oltre l’ironia dei ritocchi da copertina. L’obiettivo è capire cosa spinge sempre più persone – giovanissimi inclusi – a inseguire un ideale estetico spesso irraggiungibile, convinti che basti una sala operatoria per riscrivere la propria identità. Alice Martinelli mette a nudo un mondo fatto di sogni, paure e conseguenze, dove il bisturi diventa un linguaggio, un mezzo per sentirsi parte di qualcosa, ma anche un’arma che può ferire chi non riesce più a riconoscersi.

Nel corso dell’inchiesta, il racconto si intreccia con le storie di chi ha trasformato il proprio corpo in un’opera da modellare. Rita De Crescenzo, Lucky John, Gianmarco Zagato, Nicole Pallado, Elenoire Ferruzzi e Federico Fashion Style offrono punti di vista diversi, uniti da un filo comune: la convinzione che la bellezza possa diventare sinonimo di libertà, ma anche una forma di prigionia. Ognuno di loro rappresenta un volto della società contemporanea, dove l’apparenza ha ormai assunto il valore di una seconda pelle.

Il programma non giudica, ma osserva. Le telecamere seguono i protagonisti tra cliniche, studi di medicina estetica e riflessi allo specchio che non sempre coincidono con la realtà. In controluce emergono storie di insicurezze, di successi, di fallimenti, ma anche di rinascite. Il racconto scorre come una confessione collettiva, dove l’ossessione per la bellezza diventa una lente per parlare di solitudine, accettazione e desiderio di essere visti.

“Chirurgia estetica: bellezze da rifare” non è solo un titolo, ma una provocazione: in un’epoca in cui tutto si può rifare – dal naso alla mascella, dalle labbra all’autostima – qual è il vero volto che resta? La puntata invita lo spettatore a chiedersi fino a che punto la libertà di cambiare il proprio aspetto sia davvero una forma di emancipazione o, piuttosto, l’effetto di un condizionamento continuo alimentato da modelli irrealistici.

Il tono è crudo ma empatico. Alice Martinelli guida il pubblico attraverso le testimonianze con delicatezza, lasciando che siano i volti, le cicatrici e le parole a raccontare ciò che si nasconde dietro un ritocco. Non mancano momenti di riflessione profonda, in cui emergono anche le paure dei chirurghi stessi, chiamati ogni giorno a trasformare desideri in linee estetiche, spesso al limite tra arte e ossessione.

Lo speciale arriva in un momento storico in cui la chirurgia estetica è in costante crescita. L’Italia, da anni, è tra i paesi europei con il maggior numero di interventi pro capite, e l’età media dei pazienti continua a scendere. Sempre più spesso si parla di “ritocchi preventivi”, di volti uniformati dai filtri digitali e di un’idea di perfezione che si misura in millimetri. “Inside” entra in questa realtà con lo sguardo delle Iene: diretto, coraggioso, senza filtri, ma con la sensibilità di chi sa che dietro ogni bisturi c’è una storia personale.

La puntata promette di essere un ritratto sincero e spiazzante della società dell’immagine, dove la bellezza non è più solo un obiettivo, ma una condizione per sentirsi accettati. E se un tempo si parlava di difetti da nascondere, oggi sembra che la vera imperfezione sia non volerne avere. “Le Iene presentano: Inside – Chirurgia estetica: bellezze da rifare” si propone così come una delle indagini più potenti e necessarie di questa stagione televisiva: uno specchio che non riflette solo i volti, ma anche le fragilità di un’epoca che non riesce più a riconoscersi naturale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie