Il mondo di Stranger Things si prepara a dire addio, e l’ultima avventura ha scelto di cominciare proprio in Italia. La prima tappa del tour mondiale che celebra il capitolo conclusivo della serie Netflix si è tenuta al Lucca Comics & Games 2025, dove migliaia di fan hanno accolto con entusiasmo i creatori Matt e Ross Duffer e alcuni protagonisti della serie.
La giornata è iniziata con una conferenza stampa esclusiva al Teatro del Giglio Giacomo Puccini, dove i creativi e gli attori hanno condiviso emozioni, aneddoti e qualche anticipazione sulla stagione finale. Ma il momento più spettacolare è stato all’esterno: in Piazza San Michele, davanti al gigantesco padiglione Netflix trasformato per l’occasione nel “Vecna Pavilion”, oltre 9.000 fan hanno atteso l’arrivo del cast tra applausi, cori e cosplay.
A rendere l’atmosfera ancora più epica, la performance dal vivo di un chitarrista travestito da membro dell’Hellfire Club che ha eseguito l’indimenticabile “Master of Puppets” dei Metallica — omaggio diretto a uno dei momenti più iconici della serie. E proprio accanto, uno store pop-up ha offerto la collezione Stranger Things Lucca 2025, in edizione esclusiva.

Il ritorno a Hawkins: trama e date
La quinta e ultima stagione arriverà su Netflix in tre volumi: Volume 1 (episodi 1-4) — 27 novembre 2025, Volume 2 (episodi 5-7) — 26 dicembre 2025, e il Finale — 1° gennaio 2026, tutti alle ore 02:00 (ora italiana).
La storia riprende nell’autunno del 1987: Hawkins è ancora ferita dall’apertura dei portali, e il gruppo di amici deve affrontare un nuovo male, più potente e letale che mai. Il compito? Trovare e sconfiggere Vecna e porre fine una volta per tutte a questa battaglia.

Il fenomeno culturale
Dal suo debutto nel 2016, Stranger Things ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, divenendo una delle serie più amate e riconoscibili del catalogo Netflix. Radicata nella nostalgia degli anni ’80, ha saputo unire avventura, horror, fantascienza e amicizia, riportando alla ribalta icone della cultura pop come le cialde Eggo, la New Coke e il ritorno in classifica di “Running Up That Hill” di Kate Bush.
Con la sua impronta globale, l’universo di Stranger Things si è esteso ben oltre lo schermo: teatro, fan‑event, merchandising esclusivo, e ora un tour mondiale che inizia proprio da Lucca.

Lucca come porta del Sottosopra
La tappa italiana del tour mondiale ha confermato ancora una volta il legame speciale tra la serie e i fan europei. Nel cuore della Toscana, Hawkins ha preso vita: tra cosplay, musica e nostalgia, il pubblico ha salutato le figure che hanno accompagnato un’intera generazione.
