In tv
Logan Lerman
Questa sera, sabato 1 novembre, alle 21:20 su Italia 1, arriva in prima serata “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini”, il film che riporta sullo schermo il fascino immortale della mitologia greca intrecciato al ritmo dell’avventura moderna. Diretto da Chris Columbus, già regista dei primi “Harry Potter”, il film trasporta lo spettatore in un universo dove l’ordinario e il divino si scontrano, e dove il destino di un ragazzo può decidere la pace o la distruzione del mondo.
Percy Jackson, interpretato da , è un adolescente come tanti: vive a New York, si sente fuori posto, lotta con la scuola e con un padre che non ha mai conosciuto. Tutto cambia quando scopre la verità sulla propria origine: non è un ragazzo qualunque, ma un semidio, figlio del dio del mare, Poseidone. Da quel momento la sua vita si ribalta in una corsa contro il tempo e contro forze antiche. Il furto della Folgore di Zeus ha scatenato l’ira degli dei, e Percy viene accusato di aver commesso il sacrilegio più grave dell’Olimpo. Per salvare se stesso e l’intero equilibrio del mondo, parte per un viaggio che lo porterà a sfidare mostri, divinità e le proprie paure più profonde.
Il viaggio di Percy non è solo una fuga o una ricerca, ma un rito di passaggio. Insieme ai suoi due compagni, Annabeth Chase, figlia di Atena, e Grover Underwood, satiro e amico fedele, scopre che ogni potere porta con sé un peso e che ogni mito, per essere compreso, deve essere vissuto. Il Campo Mezzosangue, rifugio segreto dei figli degli dei, diventa il luogo in cui il ragazzo impara a controllare la forza che lo attraversa e a comprendere il senso del coraggio.
La regia di Chris Columbus bilancia l’avventura e la meraviglia visiva con momenti di introspezione che danno al film un tono più maturo di quanto sembri in superficie. Le ambientazioni, che spaziano da New York all’Ade, dalle coste del Pacifico all’Olimpo nascosto tra le nuvole, creano un mondo dove la fantasia non cancella la realtà, ma la amplifica. È un racconto di scoperta, crescita e responsabilità, in cui il mito greco non è solo sfondo, ma parte viva dell’esperienza umana.
Nel cast, oltre a Logan Lerman, spiccano Alexandra Daddario nei panni di Annabeth, Brandon T. Jackson come Grover, Pierce Brosnan in un ruolo sorprendente e autorevole come il centauro Chirone, e Sean Bean che presta la sua presenza magnetica a Zeus. Ognuno contribuisce a rendere credibile un universo dove il fantastico si intreccia con il quotidiano, e dove gli dei assumono i difetti, le ambizioni e le passioni degli uomini.
“Un eroe non nasce dal potere, ma dal coraggio”: è il messaggio che attraversa l’intera storia. Percy, nel suo percorso, scopre che la vera forza non è dominare le acque o combattere i titani, ma accettare il proprio posto nel mondo, con tutte le sue imperfezioni. Il film mescola azione, ironia e mitologia con il ritmo di una grande produzione hollywoodiana, mantenendo però al centro l’emozione umana di un ragazzo che vuole solo capire chi è.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy