Venerdì 31 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Propaganda Live stasera venerdì 31 ottobre: satira, inchieste e piazze infuocate in diretta su La7

Giovanni Ramiri

31 Ottobre 2025, 11:21

Propaganda Live stasera venerdì 31 ottobre: satira, inchieste e piazze infuocate in diretta su La7

Venerdì, alle 21.15 su La 7, torna Propaganda Live, il programma condotto da Diego Bianchi che mescola satira, reportage, attualità e intrattenimento in una formula unica. La nuova puntata promette di esaminare con taglio critico i fatti della settimana, offrendo un viaggio tra politica, società e cultura che va oltre la superficie.

In apertura, la trasmissione fa registrare un collegamento con la giornalista Francesca Mannocchi, che da una località estera racconterà le ripercussioni di un grave evento internazionale: si parlerà infatti dell’evoluzione dei negoziati in Medio Oriente, tema che non solo apre l’agenda globale ma riflette anche sulle dinamiche italiane. Seguirà un reportage diretto realizzato da Bianchi: questa volta l’inchiesta scende sul terreno nazionale, per analizzare una manifestazione che ha mobilitato migliaia di persone a Roma e che richiama il tema della libertà di espressione e del dissenso politico.

Lo studio ospita personaggi di rilievo: insieme a Bianchi interverranno firme del giornalismo e della satira – tra queste la presenza della conduttrice e giornalista Daria Bignardi – che daranno voce e volto ai grandi temi della puntata. Non mancherà l’angolo musicale affidato alla cantautrice Carmen Consoli, che nel corso della serata offrirà una performance live pronta a fondersi con i contenuti più duri, restituendo una dimensione emozionale e riflessiva.

Il marchio distintivo della serata rimane la fusione tra informazione, ironia e critica alla verità ufficiale: Propaganda Live non teme di andare “dietro le quinte” del potere, di esplorare la realtà con il microscopio della satira, ma con rigore giornalistico. Il racconto della settimana li vedrà impegnati nel decifrare come le dichiarazioni ufficiali si scontrino spesso con la vita reale delle città, delle piazze, delle persone.

In questa puntata, il focus sarà anche sugli effetti della campagna elettorale in corso in diverse regioni italiane: come spesso accade, Bianchi porrà l’accento su ciò che resta fuori dai titoli dei telegiornali, sulle manovre quiete che accompagnano le grandi immagini pubbliche, sui micro-potere che si affacciano mentre la scena sembra occupata altrove. La satira entrerà come uno specchio tagliente nel dibattito, mettendo in luce contraddizioni, scandali in divenire, silenzi che parlano più di mille parole.

E mentre la musica si interrompe e le luci dello studio si abbassano, lo spettatore resta con una domanda che forse è la più importante: in un mondo dove l’informazione corre veloce, quanto resta osservato, quanto viene filtrato, quanto rimane invisibile? Propaganda Live promette di non fermarsi alle dichiarazioni, ma di andare a cercare la realtà nascosta dietro le parole. Questa serata di venerdì non sarà dunque solo un appuntamento televisivo, ma un invito a guardare, ascoltare, interrogare.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie