Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SPETTACOLO

Lucrezia Lante della Rovere e Giobbe Covatta nella nuova stagione teatrale al "Salvini"

Cinque spettacoli da novembre a marzo: tutto il programma

Roberto Bata

28 Ottobre 2025, 20:00

Lucrezia Lante della Rovere e Giobbe Covatta nella nuova stagione teatrale al "Salvini"

Il Teatro Salvini di Pitigliano

È "Connessioni" la stagione teatrale al Teatro Salvini di Pitigliano tra comicità, emozioni e riflessione. Tra i protagonisti Lucrezia Lante della RovereGiobbe CovattaAntonella QuestaGiulia TrippettaLa stagione, con il contributo del Comune di Pitigliano e la collaborazione del Centro culturale Fortezza Orsini, è organizzata da AdArte Spettacoli di Lorenzo Luzzetti e Federico Babini, con la direzione artistica di Lorenzo Luzzetti. A Palazzo Aldobrandeschi la presentazione con il sindaco Giovanni Gentili e l’assessore alla Cultura Irene Lauretti.

Cinque spettacoli da venerdì 28 novembre al 28 marzo 2026Dal 29 ottobre inizia la campagna abbonamenti alla biglietteria del Teatro Salvini di Pitigliano, in piazza Garibaldi 17, il mercoledì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il venerdì dalle 15.30 alle 17.30. Online dall’8 novembre su salvini.adarte.18tickets.itInfo e prenotazioni: 350 0382685.

La presentazione della stagione a Palazzo Aldobrandeschi

“Connessioni è un titolo che racconta il senso di questa stagione teatrale – spiega Irene Lauretti, assessore alla Cultura di Pitigliano – ovvero vivere il teatro come luogo di incontro tra persone, idee ed emozioni. Rinnovo l’invito alla comunità di Pitigliano a condividere il piacere dello spettacolo dal vivo, con interpreti di grande talento e storie che sanno parlare a tutti. In un’epoca dominata dalla velocità e dalla comunicazione virtuale, la scena teatrale ci restituisce il valore del tempo condiviso, dell’ascolto reciproco e dell’emozione autentica”.

“In questi anni abbiamo fatto la scelta politica di investire nella stagione teatrale come elemento centrale della nostra offerta culturale – aggiunge il sindaco Giovanni Gentili – portando a Pitigliano spettacoli di qualità, con interpreti che calcano i palcoscenici dei grandi teatri italiani. Edizione dopo edizione si è rafforzato il legame tra la comunità e il teatro Salvini, che è diventato attrattivo per il pubblico del territorio e non solo.”

Il programma

Venerdì 28 novembre 2025 – ore 21.00

NON SI FA COSÌ
di Audrey Schebat – traduzione di Virginia Acqua – regia di Francesco Zecca
Con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace. Argot Produzioni.

Francesca e Giulio sembrano una coppia stabile e solida fino a quando Francesca, pianista di fama mondiale, durante un viaggio di lavoro scopre un comportamento del marito per lei inspiegabile. Una storia che alterna rabbia e umorismo, con forza insolita, capace di emozionare il pubblico.

Sabato 17 gennaio 2026 – ore 21.00
LA MOGLIE PERFETTA
di e con Giulia Trippetta. Produzione Marche teatro - Agidi

La storia di una giovane donna che, attraverso un corso di preparazione al matrimonio, scopre le regole e i condizionamenti che la società impone alle mogli perfette. Uno spettacolo ironico e intenso che riflette sul ruolo della donna e sui modelli sociali.

 

Domenica 8 febbraio 2026 – ore 18.00
(Lunedì 9 febbraio matinée per le scuole)
TUTTI I LIBRI DEL MONDO, O QUASI, IN 90 MINUTI
di Red Martini e Austin Tichenor – regia di Roberto Andrioli, Fabrizio Checcacci e Lorenzo Degl’Innocenti. Con Roberto Andrioli, Fabrizio Checcacci e Lorenzo Degl’Innocenti. Produzione La Macchina del Suono.

Uno spettacolo travolgente e divertente che condensa novanta dei più grandi capolavori della letteratura mondiale in 90 minuti di comicità e ritmo, da Omero a Harry Potter.

Sabato 7 marzo 2026 – ore 21.00
SCOOP (DONNA SAPIENS)
di Giobbe Covatta e Paola Catella – con Giobbe Covatta. Produzione Misabonda. 

Uno spettacolo brillante in cui Covatta racconta, con ironia e profondità, la superiorità della donna sull’uomo. Un viaggio tra comicità e riflessione sociale.

Sabato 28 marzo 2026 – ore 21.00
OFFRO IO
di e con Antonella Questa. Produzione LAQ Prod

Matilde, sessantenne portinaia, vive una vita sobria e regolare, ma un giorno decide di cambiare e di concedersi finalmente la libertà che si è sempre negata. Uno spettacolo tenero e ironico che parla di riscatto e dignità.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie