Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Le Iene Show stasera 28 ottobre: inchieste shock, ospiti e colpi di scena. Torna il contest "Questa la so"

Giovanni Ramiri

28 Ottobre 2025, 10:24

Le Iene Show stasera 28 ottobre:  inchieste shock, ospiti e colpi di scena. Torna il contest "Questa la so"

I conduttori Angioni e Gentili

Stasera, martedì 28 ottobre 2025, torna eccezionalmente in prima serata su Italia 1 una nuova puntata speciale di Le Iene Show, con la conduzione di Veronica Gentili affiancata da Max Angioni. Un appuntamento che anticipa il ritorno regolare del programma previsto dal 4 novembre e che si presenta come una serata-evento, capace di unire in un’unica cornice il tono ironico e corrosivo tipico della trasmissione con l’approfondimento giornalistico e il racconto umano che da sempre ne costituiscono la cifra.

Il programma, ideato da Davide Parenti e diretto da Antonio Monti, torna con una puntata ricca di ospiti, servizi d’inchiesta e momenti di intrattenimento puro, mantenendo intatta la doppia anima che ha reso Le Iene un marchio televisivo di culto: l’irriverenza del linguaggio e la solidità del giornalismo d’inchiesta.

Al centro della puntata, il ritorno del contest “Questa La So”, il gioco interattivo che coinvolge direttamente il pubblico a casa: come nella scorsa edizione, ogni sessione consentirà di vincere 1.000 euro in gettoni d’oro, una formula che trasforma lo spettatore da semplice osservatore a parte integrante dello show. Il segmento, che aveva riscosso grande successo, viene riproposto con nuove modalità di partecipazione e un ritmo ancora più dinamico, pensato per catturare l’attenzione dei telespettatori e stimolare la loro curiosità.

La serata avrà come ospiti tre protagoniste del mondo dello spettacolo italiano: Claudia Gerini, attrice di lungo corso capace di coniugare ironia e profondità interpretativa; Bianca Guaccero, volto televisivo e performer versatile; e Sarah Toscano, giovane cantante che rappresenta una delle voci emergenti più interessanti della scena musicale italiana. Il dialogo tra generazioni e linguaggi differenti è parte integrante del format: accanto al tono comico e spiazzante che accompagna ogni edizione, ci sarà spazio per momenti di confronto più intimo e per riflessioni personali su carriera, vita privata e attualità.

Tra i servizi in onda, si annunciano inchieste e reportage di grande impatto.
Uno dei momenti centrali sarà il servizio curato da Veronica Ruggeri, che insieme al perito informatico Paolo Dal Checco porta a conclusione un’indagine durata oltre un anno e mezzo su un caso di cyberstalking e intelligenza artificiale manipolativa. I protagonisti, indicati come Andrea e Chiara (nomi di fantasia), sono vittime di una persecuzione digitale fatta di minacce, immagini intime falsificate e messaggi anonimi diffusi sui social e nelle chat. Nel servizio verrà mostrata la soluzione del caso, frutto di un’analisi tecnica condotta per risalire alla fonte delle manipolazioni: un tema che tocca corde molto attuali, in un momento storico in cui la tecnologia diventa spesso arma di violenza e controllo.

Un altro servizio atteso è Sgarbiutiful, firmato da Gaston Zama, che continua a indagare sul cosiddetto “cerchio magico” che ruoterebbe attorno a Vittorio Sgarbi. La nuova puntata si concentrerà su un ex collaboratore del critico d’arte, con cui l’inviato avrà un confronto diretto che, secondo le anticipazioni, culminerà in un inseguimento rocambolesco. Il servizio promette sviluppi clamorosi: lo stesso ex assistente, che sosteneva di voler fare chiarezza, sarebbe coinvolto in una presunta truffa a danno di decine di persone. Intrighi, contraddizioni e colpi di scena si intrecciano in un racconto che mescola inchiesta, satira e dramma umano, nel più autentico stile delle Iene.

Spazio anche a un momento di grande intensità emotiva con il servizio di Andrea Agresti, che propone una lunga intervista a Mauro Coruzzi, in arte Platinette, tornato a parlare pubblicamente dopo aver affrontato due ictus, il primo nel 2023 e il secondo nel febbraio 2025. Il racconto toccante di una rinascita personale e professionale, tra fragilità, ironia e la volontà di tornare a vivere pienamente.

A completare la serata ci saranno i monologhi dei conduttori, momenti di riflessione e di leggerezza alternati al ritmo rapido che contraddistingue il format. Veronica Gentili porta nel programma la sua impronta giornalistica e la capacità di modulare registri differenti, mentre Max Angioni aggiunge la componente comica e surreale che stempera i toni più drammatici, offrendo equilibrio e freschezza.

Dal 4 novembre, “Le Iene” torneranno poi nella loro collocazione abituale del martedì sera, sempre su Italia 1, mentre la versione di approfondimento “Le Iene presentano: Inside” continuerà ad andare in onda la domenica, confermando l’intenzione di Mediaset di mantenere vivo il doppio binario del format: intrattenimento e giornalismo d’indagine.

Infine, la puntata del 28 ottobre sarà disponibile in streaming su www.iene.it, anche per gli spettatori all’estero, garantendo così una fruizione integrale e una diffusione internazionale dei contenuti, sempre più richiesti anche fuori dai confini italiani.

Con la miscela di ironia, denuncia e spettacolo, Le Iene Show si prepara dunque a una serata destinata a non passare inosservata, riaffermando la sua posizione unica nel panorama televisivo italiano: un luogo dove la risata e l’inchiesta convivono, e dove la televisione torna a essere, almeno per una sera, specchio complesso della realtà.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie