Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Jack Reacher - Punto di non ritorno stasera 27 ottobre: Tom Cruise protagonista con un thriller ad alta tensione

Giovanni Ramiri

27 Ottobre 2025, 11:23

Jack Reacher - Punto di non ritorno stasera 27 ottobre: Tom Cruise protagonista con un thriller ad alta tensione

Questa sera, lunedì 27 ottobre 2025, alle 21:25 su Italia 1, va in onda Jack Reacher - Punto di non ritorno, il secondo capitolo della saga action con protagonista Tom Cruise nei panni dell'ex maggiore dell'esercito americano, Jack Reacher. Diretto da Edward Zwick, il film è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Lee Child ed è il seguito di Jack Reacher - La prova decisiva del 2012.

Trama

Il film segue Jack Reacher, un ex investigatore militare che vive una vita da nomade, sempre in movimento e lontano dalle istituzioni. La sua routine viene interrotta quando decide di tornare a Washington per incontrare il maggiore Susan Turner, una collega con cui aveva collaborato in passato e con la quale aveva instaurato un rapporto di fiducia. Tuttavia, al suo arrivo, scopre che Turner è stata arrestata con l'accusa di spionaggio, un'accusa che Reacher ritiene infondata.

Determinato a scoprire la verità e a dimostrare l'innocenza di Turner, Reacher si trova coinvolto in una cospirazione che lo costringe a confrontarsi con il suo passato e a fare i conti con un segreto che potrebbe cambiare per sempre la sua vita. Mentre cerca di proteggere Turner e scoprire chi c'è dietro le false accuse, Reacher si imbatte in una serie di eventi che lo portano a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto.

Cast e interpretazioni

Oltre a Tom Cruise nel ruolo di Jack Reacher, il film vede la partecipazione di Cobie Smulders nel ruolo del maggiore Susan Turner. La loro chimica sullo schermo aggiunge profondità alla trama, con Turner che diventa una figura centrale nella lotta contro la cospirazione. Altri membri del cast includono Danika Yarosh nel ruolo di Samantha, una giovane donna che diventa parte integrante della storia, e Aldis Hodge nel ruolo del capitano Espin, un alleato di Reacher nella sua missione.

Tematiche e stile

Jack Reacher - Punto di non ritorno si distingue per il suo approccio diretto e senza fronzoli, tipico dei film d'azione degli anni '80 e '90. La regia di Zwick mantiene un ritmo serrato, con sequenze d'azione realizzate in maniera artigianale, senza affidarsi eccessivamente agli effetti digitali. Questo stile conferisce al film un'atmosfera di realismo e immediatezza, rendendo ogni scena di combattimento e inseguimento particolarmente coinvolgente.

Le tematiche trattate nel film vanno oltre l'azione pura, esplorando concetti di giustizia, verità e le sfide morali che i protagonisti devono affrontare. La figura di Reacher, con il suo codice morale e il suo senso di giustizia, si confronta con un sistema che spesso sembra corrotto e ingiusto, mettendo in luce le difficoltà di mantenere l'integrità in un mondo complesso e pericoloso.

Accoglienza e critica

Al momento della sua uscita, Jack Reacher - Punto di non ritorno ha ricevuto recensioni miste dalla critica. Alcuni hanno apprezzato il ritorno di Tom Cruise nel ruolo di Reacher, sottolineando la sua capacità di portare sullo schermo un personaggio forte e determinato. Tuttavia, altri hanno ritenuto che il film mancasse dell'intensità e dell'originalità del primo capitolo, risultando più convenzionale nel suo approccio narrativo.

Nonostante le opinioni contrastanti, il film ha ottenuto un buon successo al botteghino, dimostrando l'apprezzamento del pubblico per le storie di azione classiche e per il carisma di Cruise nel ruolo di protagonista.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie