Martedì 28 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Le Iene, stasera 26 ottobre su Italia 1 una puntata esplosiva: Veronica Gentili riapre i dossier Mollicone e Gregoraci

Giovanni Ramiri

26 Ottobre 2025, 09:58

Le Iene, stasera 26 ottobre su Italia 1 una puntata esplosiva: Veronica Gentili riapre i dossier Mollicone e Gregoraci

I conduttori Angioni e Gentili

Questa sera, domenica 26 ottobre, in prima serata su Italia 1 va in onda un nuovo appuntamento con “Le Iene”, il programma cult di inchieste, storie e attualità condotto da Veronica Gentili con la partecipazione di Max Angioni. Una puntata ricca di contenuti forti, testimonianze inedite e ospiti di grande richiamo: Jolanda Renga, primogenita di Ambra Angiolini e Francesco Renga, e Marie Kondō, la celebre scrittrice giapponese di economia domestica e guru mondiale dell’ordine.

Prosegue così la nuova stagione del format ideato da Davide Parenti e diretto da Antonio Monti, che anche in questa serata punta a un racconto di forte impatto, alternando ironia, profondità e giornalismo investigativo.

Al centro della puntata, uno dei casi di cronaca più discussi delle ultime settimane. Daniele Bonistalli firma un’indagine esclusiva sulla vicenda giudiziaria che coinvolge Mario Gregoraci, padre della showgirl Elisabetta. L’uomo è accusato di atti persecutori e maltrattamenti nei confronti della sua ex compagna, Rosita Gentile. Nel servizio, proprio Rosita Gentile parla per la prima volta in esclusiva davanti alle telecamere del programma, rivelando i dettagli di quella che definisce una lunga stagione di violenze e vessazioni, iniziata oltre dodici anni fa. La donna ripercorre i momenti più difficili, le paure, le minacce e la decisione – maturata solo di recente – di rompere il silenzio. Bonistalli ricostruisce con precisione le tappe dell’inchiesta giudiziaria, le denunce e i riscontri documentali che oggi portano il caso nuovamente al centro del dibattito pubblico.

Un altro momento centrale della serata è affidato a Veronica Ruggeri, che torna su uno dei casi più complessi della cronaca italiana: quello di Serena Mollicone. La giornalista racconta la riapertura del processo sulla morte della giovane di Arce dopo la decisione della Corte di Cassazione di annullare la sentenza di assoluzione dei Mottola, disponendo un nuovo giudizio. La vicenda risale al giugno del 2001, quando Serena fu ritrovata senza vita in un bosco, con evidenti segni di violenza. Gli elementi raccolti a seguito degli accertamenti del RIS hanno indicato come possibile luogo del delitto proprio la caserma dei Carabinieri di Arce, dove la ragazza era entrata per l’ultima volta.

Il servizio di Ruggeri mette in luce i nuovi sviluppi legati non solo alla morte di Serena, ma anche a quella del brigadiere Santino Tuzi, trovato morto nel 2008 nella sua auto, nei pressi di una diga. Inizialmente classificato come suicidio, il caso di Tuzi presenta da sempre ombre e incongruenze: la pistola di ordinanza aveva due colpi mancanti, ma nel corpo dell’uomo ne fu trovato uno soltanto. Oggi la famiglia Tuzi, che non ha mai creduto alla tesi del suicidio, ha deciso di affidarsi a consulenti privati per riesaminare ogni dettaglio. Le perizie più recenti, come spiega il servizio, ripartono proprio dall’arma in questione e ne analizzano le particolarità mai del tutto chiarite nelle indagini ufficiali.

Il reportage, curato con il rigore giornalistico che da sempre contraddistingue “Le Iene”, si propone di far luce su queste zone d’ombra, dando voce ai familiari e a chi non ha mai rinunciato a cercare la verità.

Il tono della puntata alterna la forza delle inchieste al momento più leggero e riflessivo degli ospiti in studio. Jolanda Renga sarà protagonista di un dialogo intimo sulla crescita nella famiglia di due volti noti del mondo dello spettacolo, mentre Marie Kondō porterà la sua filosofia dell’ordine e della serenità domestica, condividendo consigli pratici su come raggiungere equilibrio e benessere partendo dagli spazi quotidiani.

Anche questa volta, la conduzione di Veronica Gentili promette ritmo e intensità, e il contributo di Max Angioni aggiunge quella nota di ironia che rende Le Iene un programma unico, capace di passare dal sorriso alla riflessione più profonda senza perdere autenticità.

Il programma, che continua a rinnovarsi nella struttura e nei linguaggi restando fedele alla sua missione originaria di informare intrattenendo, conferma un’identità editoriale forte e riconoscibile. Un appuntamento irrinunciabile per chi cerca un racconto televisivo che unisca attualità, denuncia, empatia e curiosità.

Le Iene andrà in onda in prima serata su Italia 1 e sarà disponibile anche in streaming su www.iene.it, piattaforma che permette di vedere i servizi integrali e contenuti extra anche dall’estero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie